Quando progetti il tuo logo, può essere comune imbattersi in alcuni errori, ma la verità è che non dovresti preoccupartene troppo. Ogni persona viva commette errori, soprattutto nel design del logo, ma una cosa importante da tenere in considerazione è evitare di commettere grandi errori durante il processo.
Il tuo logo rappresenta la tua azienda ed è uno dei primi elementi visivi che i clienti vedono quando incontrano la tua azienda, e non dimentichiamo che fare una buona prima impressione è sempre più importante.
In questo articolo, approfondiremo l'apprendimento degli errori comuni che la maggior parte delle persone commette quando progetta un logo e come puoi evitarli.
1. Rendere il design complicato
È un errore abbastanza comune che molti designer commettono. Questo include cercare di includere troppi dettagli nel tuo logo. Ricorda sempre che più elementi cerchi di stipare, più difficile sarà mantenere la qualità del tuo logo su diversi mezzi.
I design disordinati possono confondere gli spettatori e potrebbero non tradursi bene su diversi mezzi, soprattutto quando la dimensione del logo inizia a diventare più piccola. I loghi complessi sono anche pesanti per gli occhi e potrebbero risultare più difficili da ricordare.
Alcuni dei loghi di maggior successo al mondo sono i più semplici e, se presti attenzione a questi loghi, vedrai che la maggior parte di essi ha meno di tre componenti di design.
2. Cercare di seguire le tendenze
Cercare sempre di stare al passo con le tendenze del design del logo potrebbe essere utile quando stai cercando qualche idea che ti ispiri a creare il tuo design del logo, ma questa non è una buona pratica. Perché?
La ragione è che non vuoi creare un design del logo che presto diventerà obsoleto. Guarda i loghi popolari come Coca-Cola, Nike e altri: esistono da secoli, ma quando li guardi, sai istantaneamente cosa rappresentano.
Pertanto, la lezione qui è assicurarsi di attenersi al design del proprio logo e non apportare grandi ridisegni. Seguire le tendenze non è mai una buona idea e può facilmente distruggere l'unicità del tuo marchio a lungo termine.
3. Scegliere i colori sbagliati
La psicologia dei colori gioca un ruolo enorme nel modo in cui le persone percepiscono il tuo logo e la personalità del marchio. Comprendendo cosa rappresentano i colori e applicandoli al design del tuo logo, aiuti il tuo marchio ad aumentare il suo riconoscimento. Infatti, le statistiche mostrano che i colori possono aumentare il riconoscimento del marchio dell'80%.
Esistono due gruppi di colori, che sono caldi e freddi. I colori caldi sono rosso, arancione e giallo; e rappresentano vibrazioni calde e felicità. Se stai utilizzando colori caldi, questo significa che il tuo marchio è energico e genera sentimenti caldi. Un buon esempio è McDonald's.
I colori freddi, d'altra parte, sono blu, verde e viola. Rappresentano sentimenti di calma e un buon esempio che li utilizza nel design del loro logo è Starbucks.
Conoscendo i due gruppi di colori, devi comunicare il messaggio del tuo marchio in base alle vibrazioni offerte dai tuoi colori. Se il tuo marchio è energico e genera sentimenti caldi, non utilizzare colori freddi e viceversa.
Un consiglio in più è quello di ricordare sempre di evitare l'uso di troppi colori nel design del tuo logo. Limitare la tua palette di colori rende possibile riconoscere e rendere il tuo logo chiaro. Naturalmente, il cervello umano ricorderà meglio i loghi che hanno meno colori rispetto a uno che ne ha più di 10 diversi.
4. Non utilizzare una tipografia memorabile
La tipografia gioca un ruolo enorme quando si tratta di creare il tuo design del logo ideale. Molti designer di loghi cadono nella stessa trappola quando si tratta di tipografia perché non sanno quale tipo di font esiste.
Esistono quattro diversi tipi di font che dovresti conoscere quando progetti il tuo logo:
- Font da display: Font audaci e dinamici;
- Font Serif: Font tradizionali;
- Font Script: Considerati come font eleganti e informali (professionali);
- Font Sans Serif: Moderni e chiari.
Scegliere la tipografia giusta per il tuo logo è possibile solo quando conosci l'identità del tuo marchio. La tua tipografia comunica la personalità del tuo marchio, migliora la memorizzazione e rende più facile per le persone ricordare il tuo logo.
La stessa pratica usata per i colori dei loghi dovrebbe essere applicata ai font. Evita di usare troppi font e utilizza solo uno o due. Ridurre il numero di font che utilizzi migliora la leggibilità del design del tuo logo e aumenta il riconoscimento del marchio.
5. Evitare di prestare attenzione alla versatilità
Quando disegni loghi, se li crei in una forma che fa pesante affidamento su gradienti o dettagli, possono facilmente perdere il loro fascino. Ciò significa che un logo che potrebbe sembrare ottimo su un sito web potrebbe non essere altrettanto buono su una maglietta stampata.
Creare un design del logo versatile è importante per adattarsi a diversi contesti e mezzi. Questo significa che il tuo logo dovrebbe essere in grado di scalare su diverse dimensioni, varianti di colore e sfondi senza compromettere l'identità del tuo marchio.
Testa sempre i tuoi loghi e come appariranno sui media stampati e digitali, anche in formati in scala di grigi in bianco e nero. Disegnare loghi versatili è importante per assicurarsi che il tuo logo mantenga il suo riconoscimento e impatto su diversi mezzi.
Una regola generale include assicurarsi che il tuo logo sia buono sia nei formati stampati che digitali. Puoi iniziare creando il tuo logo in bianco e nero e procedere da lì.
6. Evitare il feedback sul design del logo
Uno degli errori più comuni commessi dai designer di loghi è evitare il feedback. Senza raccogliere il giusto feedback, ti perdi importanti intuizioni su quali cambiamenti puoi apportare al design del tuo logo.
Il feedback può essere raccolto attraverso vari metodi, come sondaggi, email, social media, ecc. Puoi variare chiedendo feedback da clienti, colleghi e gruppi di lavoro. Dopo aver ricevuto il feedback, dovresti agire immediatamente sul design del tuo logo.
Come consiglio finale, puoi iniziare a testare il tuo logo e vedere che tipo di reazioni ottieni in base agli aggiornamenti che fai. Questo ti darà un'idea migliore se sei sulla strada giusta o meno.
7. Non allineare il design del logo con l'identità del tuo marchio
Un logo è l'estensione dell'identità del tuo marchio, ma se non li allinei insieme, i clienti perderanno facilmente interesse. Ad esempio, se sei un'azienda energica e appassionata come McDonald's, non sarebbe la migliore idea avere un logo che non comunichi questi sentimenti.
Sii semplice e chiarisci il messaggio del tuo marchio prima di iniziare a disegnare il tuo logo. I design dei loghi che riflettono l'identità del tuo marchio creeranno una connessione più profonda e forte con il tuo pubblico di riferimento.
8. Copiare dagli altri
Un grande errore che dovresti evitare quando si tratta di creare efficacemente il tuo logo è copiare dagli altri. Non c'è niente di male nel prendere idee e ispirazione da altri loghi, ma l’intera idea è di disegnare il proprio e evitare di copiarli.
Copiare un altro logo può facilmente danneggiare la reputazione del tuo marchio e mostrare che non stai cercando di essere creativo e professionale. Inoltre, non dimenticare che ciò può anche portare a complicazioni molto più grandi come violazione del copyright e altre questioni legali.
9. Creare illustrazioni
Mentre alcuni designer di loghi potrebbero pensare di essere sulla strada giusta, siamo spiacenti di dire che questa è una trappola in cui non dovresti cadere. Durante il processo di progettazione del logo, i designer potrebbero essere concentrati sullo scopo principale. Tuttavia, è importante evitare del tutto le illustrazioni.
Lo scopo di un logo è di identificare e non illustrare la tua attività. Non fraintenderci, gli stili illustrativi dovrebbero essere incoraggiati, ma una volta che inizia a promuovere qualcosa, perderai facilmente l'autorità del tuo logo.
10. Fallire nell'esporre il tuo logo
Le statistiche mostrano che qualcuno ha bisogno di vedere il tuo logo da 5 a 7 volte prima di ricordare il tuo marchio. Questo significa che, se vuoi che qualcuno ricordi il tuo logo, dovrà vederlo un paio di volte.
Include il tuo logo ovunque, sui canali social media, sui tuoi biglietti da visita, brochure, sul tuo sito web e in qualsiasi altro luogo tu ritenga opportuno.
Quando crei il tuo logo, le persone potrebbero non avere troppi sentimenti al riguardo anche se la prima impressione è buona. Tuttavia, man mano che ci si espone molto di più, inizieranno a connettersi con esso a un livello più profondo.
Esponendo il tuo logo è ancora più importante per le startup che cercano di ottenere visibilità e costruire il riconoscimento del marchio.
Evita le insidie quando progetti il tuo logo
Il tuo logo è il volto del tuo marchio e riuscire a evitare errori comuni è importante se vuoi costruire una buona e duratura prima impressione. Evitando scelte povere di font, design complessi e trascurando la scalabilità, ti assicuri che il tuo logo sia funzionale su tutti i mezzi.
Ricorda sempre che il tuo logo dovrebbe essere unico, distinguersi dai concorrenti e migliorare la credibilità e il riconoscimento del tuo marchio. Pertanto, durante il processo di progettazione, prenditi il tuo tempo e riflettici attentamente.
Ottieni il Tuo Brand Generato da AI Gratis
Il creatore di brand AI di Produkto è il modo più veloce e facile per generare un logo e un sito web professionale.!