8 Elementi essenziali di branding che ogni nuova azienda dovrebbe conoscere

23 Nov 2024dikirovdone

color code book

Ti è mai capitato di visitare un sito web e di andartene subito? Oppure di visitare una certa pagina su un sito web e trovarla irrilevante rispetto a ciò che stai cercando?


Mentre alcuni proprietari di imprese potrebbero non prenderlo troppo seriamente, questo può danneggiare la fiducia nel brand nel tempo e causare una caduta nel successo del marchio. Studi recenti mostrano che il 59% dei clienti è più propenso a fare un nuovo acquisto quando si fidano di un marchio rispetto a quando non si fidano.


Pertanto, in questo articolo, approfondiremo l'apprendimento degli elementi essenziali di branding di cui hai bisogno per saperne di più e come questi influenzano la tua attività.


1. Definire gli scopi e i valori del tuo brand

Per costruire un'azienda di successo, è necessario costruire una solida base che risuonerà con il tuo pubblico e ti farà distinguere dai concorrenti. Il primo passo per farlo è definire gli scopi e i valori del tuo marchio. Puoi farlo con successo seguendo questi passaggi:


  1. Identifica il tuo "perché": devi definire lo scopo del tuo marchio e il motivo per cui esiste. Quale tipo di problema nel mercato sta risolvendo la tua attività? La tua soluzione sta portando un impatto positivo nel mercato?
  2. Analizza le esigenze dei clienti: che tipo di soluzione stai portando al tuo pubblico target? Sta soddisfacendo le loro esigenze?
  3. I valori fondamentali del tuo marchio: i valori del tuo marchio determineranno come opera il tuo brand e come interagisce con i clienti. Elenca le qualità del tuo marchio che contano per la tua azienda. Scegli 3-5 valori che rappresentano il tuo marchio e impegnati a rispettarli.
  4. Testa e affina in base ai feedback: condividi i tuoi valori e scopi internamente con i tuoi clienti. Questo feedback metterà in evidenza le aree in cui è necessario migliorare e ti aiuterà a definire meglio gli scopi e i valori del tuo marchio.


Definendo chiaramente gli scopi e i valori del tuo marchio, stai creando una base che favorisce una clientela fedele e li aiuti a prendere decisioni che si allineano agli obiettivi e ai valori del brand.


2. Crea un nome brand memorabile usando l'IA

I nomi dei marchi contano molto e determinano quanto migliore sarà la tua prima impressione sui nuovi clienti. Con la tecnologia che evolve a un ritmo così veloce, ci sono ora generatori di nomi con IA che possono aiutarti a generare molti nomi di marchi unici in soli pochi minuti.


I generatori di nomi con IA sono così evoluti che inizieranno a generare una varietà di nomi per te basandosi sulle informazioni che inserisci. Questi nomi sono sempre ottimi poiché sono memorabili e facili da pronunciare. Inoltre, tieni presente che questi strumenti ti aiutano con i problemi di copyright e ti assicurano che non hai un nome simile a quello dei concorrenti.


3. Definisci il tuo pubblico target

Se vuoi avere successo a lungo termine, devi sapere chi è il tuo cliente ideale. Se vuoi definire con successo il tuo pubblico target, devi seguire alcuni passaggi che includono:


  1. Analizza la tua base di clienti: un semplice passo è già analizzare chi sta acquistando il tuo prodotto o servizio. Definisci la loro posizione, gruppo di età e interessi. Puoi usare sondaggi per saperne di più sul tuo pubblico.
  2. Esegui ricerche di mercato: identifica le lacune nel tuo mercato e scopri come il tuo prodotto o servizio sta riempiendo queste lacune.
  3. Analizza i concorrenti: i marketer possono imparare molto dai loro concorrenti, e questo è un buon vantaggio per vedere quale sarà la loro prossima mossa o cosa puoi fare diversamente da loro.
  4. Crea una buyer persona: creare buyer personas è un ottimo modo per definire il tuo pubblico target. Le buyer personas aiutano a dividere il tuo pubblico target in segmenti specifici che compongono il tuo pubblico target. Soprattutto se hai un prodotto che raggiunge una gamma più ampia di clienti, questo è ancora più utile. Le personas ti permettono di determinare le demografie, le personalità e le esigenze dei tuoi clienti target. Sono create basandosi su dati e informazioni di sondaggi che ti forniscono una visione chiara del tuo acquirente.


Il tuo pubblico target ti permette di sapere quale tipo di aggiustamenti devi fare alle tue strategie aziendali.


4. Crea la tua proposta di valore unica (UVP)

La tua UVP comunicherà quale tipo di valore il tuo prodotto o servizio porta e se è la scelta migliore o meno. Non solo ti aiuta a distinguerti dai concorrenti, ma ti rende anche un marchio memorabile.


Per creare una UVP, devi seguire questi passaggi:


  1. Comprendi chi è il tuo pubblico target e quali sono i loro punti dolenti;
  2. Analizza i tuoi concorrenti per vedere lacune che puoi colmare e che non hanno ancora affrontato;
  3. Evidenzia i tuoi punti di forza unici e come puoi fornire valore ai clienti attraverso di essi;
  4. Mantieni la tua UVP chiara e concisa;
  5. Identifica il tipo di emozioni che la tua UVP sta suscitando nei clienti;
  6. Chiedi sempre feedback da membri del team e potenziali clienti per avere un'idea migliore di quale sia la tua UVP.


Se vuoi avere un'idea più chiara di come creare la tua UVP, ecco tre grandi esempi di grandi aziende che mostrano la loro unicità in poche parole:


  1. Uber: il modo più intelligente di spostarsi.
  2. Unbounce: test A/B senza mal di testa tecnologici.
  3. Nike: dove tutti gli atleti appartengono.


Questi tre esempi mostrano come queste aziende mostrano la loro unicità in poche parole.


5. Crea i tuoi canali social

Al momento ci sono circa 5,17 miliardi di persone sui social media, che accumulano al 86% della popolazione mondiale. La regola generale da seguire è identificare prima su quali canali social il tuo pubblico target è più attivo. Dopo aver fatto ciò, è il momento di creare i tuoi account sui social media.


L'attività sui social media gioca un ruolo importante nella tua strategia di marketing, il che significa che devi già controllare la disponibilità del piano della piattaforma che stai utilizzando. Ogni canale social ha un modo diverso di come vengono effettuate le promozioni.


Inoltre, è importante vedere quali gruppi di età sono più attivi su ciascun canale social. Ad esempio, il gruppo di età più attivo su Facebook è tra i 40-59 anni, mentre su Instagram è tra i 18-39 anni.


6. Crea un logo memorabile usando l'IA

Come nuovo proprietario di un'azienda, è sempre una notizia entusiasmante ottenere un nuovo logo per la tua azienda. Un logo è ciò che inizia una buona prima impressione e aiuta a creare una buona prima impressione per il tuo pubblico target.


Comunque, i generatori di loghi con IA sono arrivati così lontani e hanno reso possibile ridurre completamente il tempo necessario per creare un logo memorabile per la tua nuova attività. Rispetto ai metodi tradizionali di design del logo, sono veloci e non ti richiedono di aspettare settimane prima di crearne uno.


I generatori di loghi con IA creeranno loghi basandosi sulle tue preferenze e sono un'opzione economica. Il problema più comune che le persone hanno affrontato in passato durante la creazione di loghi è l'alto costo associato ad essi.


Inoltre, i creatori di loghi con IA offrono modelli predefiniti tra cui puoi scegliere e utilizzare sui tuoi canali social, biglietti da visita, ecc. I modelli possono farti risparmiare molto tempo e adattarsi facilmente alle tue esigenze.


7. Sfrutta l'analisi dei clienti e i dati

Utilizzare strumenti di analisi per raccogliere dati sui comportamenti, le preferenze e le demografie dei clienti esistenti è ottimo per vedere chi è coinvolto con il tuo marchio e quale tipo di modifiche devi apportare alla tua strategia aziendale.


È sempre utile tenere traccia di questi set di dati su una base giornaliera, settimanale o mensile. Dopo tutto, mostreranno cosa deve essere migliorato nel caso in cui qualcosa non stia andando per il verso giusto.


8. Sfrutta feedback e testimonianze dei clienti

La prova sociale è un modo potente per costruire la credibilità del marchio, specialmente per le nuove attività. Questo include mostrare contenuti generati dagli utenti (UGC), testimonianze, recensioni positive e altro.


Puoi sfruttare il feedback dei clienti raccogliendolo continuamente tramite sondaggi, follow-up email, canali social e richieste in-app. Incoraggia i clienti a condividere le loro esperienze dopo aver interagito con il tuo prodotto o servizio per la prima volta.


Dopo aver ottenuto il feedback, puoi mostrare le testimonianze sulla tua pagina di atterraggio, sui canali social e sul sito web. Metti in evidenza le testimonianze che evidenziano i benefici del tuo prodotto o servizio, specialmente quelle che mettono in risalto i suoi punti di forza unici.


Le statistiche mostrano che le recensioni positive spingeranno i clienti a spendere il 31% in più su prodotti e servizi dalle aziende. Questo significa che ogni volta che qualcuno visita il tuo sito web e vede buone recensioni sui tuoi prodotti e servizi, instaurerà più fiducia ed è più probabile che acquisti qualcosa.


Costruire un marchio forte è necessario nel panorama competitivo di oggi

Considerando che la barriera all'ingresso è così bassa al giorno d'oggi per il successo a lungo termine di un'azienda, comprendere e implementare questi fondamentali del branding è importante per attrarre clienti e costruire fiducia e lealtà.


Dalla definizione degli scopi del tuo brand all'identificazione del tuo pubblico target, rimanere costanti, utilizzare strumenti di IA e altre pratiche, ogni passaggio ha il suo ruolo nel creare un'esperienza di brand memorabile.


Il branding efficace è un processo continuo e se non continui a coinvolgere e adattarti al tuo pubblico, non puoi creare esperienze memorabili, quindi è sempre importante essere ben posizionati e prosperare.

Ottieni il Tuo Brand Generato da AI Gratis

Il creatore di brand AI di Produkto è il modo più veloce e facile per generare un logo e un sito web professionale. Inizia gratuitamente oggi!