Come progettare un logo che si distingua: consigli per creare un'identità di marca indimenticabile

27 Oct 2024dikirovdone

a close up of a tesla logo on a car

Il tuo logo rappresenta la tua attività e funge da firma per essa. Un logo ben progettato è ciò che rende un marchio e un'azienda di successo; senza un logo rilevante, le aziende possono facilmente perdersi nei mercati competitivi.


Utilizzare il logo giusto determina infine il tuo tasso di successo, indipendentemente dal tipo di attività che svolgi. Il vero segreto è far sì che i clienti si ricordino della tua attività semplicemente guardando il tuo logo. La parte più importante è mantenere tutto semplice, poiché un marchio con un design del logo semplice ha il 64% di probabilità in più di essere raccomandato dai clienti.


In questo articolo, approfondiremo come puoi progettare un logo che si distingue e attira facilmente il tuo pubblico di riferimento senza troppi sforzi.


I tipi di loghi esistenti

Prima di scoprire di più su come creare un logo che aiuti il tuo marchio a distinguersi, è ora il momento di conoscere le diverse categorie di loghi:


  1. Wordmark (logotipi): Un logo basato su font che si concentra sul nome del marchio.
  2. Letterform (Logo monogramma): Utilizza un insieme di iniziali, solitamente l'acronimo del marchio, per creare un logo distintivo. Un buon esempio sarebbe HBO e CNN.
  3. Marchi pittorici (Simbolo logo): Utilizzano un'immagine grafica singola o simbolo per rappresentare un marchio direttamente legato all'identità del marchio.
  4. Emblemi: Il nome dell'azienda è collegato all'elemento pittorico.
  5. Marchi astratti/simbolici: Utilizzati per creare una forma o simbolo unico e personalizzato che non rappresenta alcun oggetto specifico. Buoni esempi includono Nike e Pepsi.


Quando si progetta un logo che si distingue, è importante sapere quale tipo di logo hai o sceglierne uno sin dall'inizio.


Definisci il tuo marchio

Le aziende creano una connessione con i clienti quando utilizzano il logo giusto. Questo consente ai clienti di ricordare il tuo marchio più facilmente e creare una relazione a lungo termine, nota anche come fedeltà al marchio. In un mercato competitivo, i marchi non hanno altra scelta se non quella di creare una connessione emotiva con i clienti se vogliono rimanere nel gioco.


La percezione di un marchio influenzerà fortemente il suo livello di successo, indipendentemente dal tipo di organizzazione. Per chiarire questa parte, poni le seguenti domande:


  1. Chi è il tuo cliente ideale?
  2. Qual è la storia del tuo marchio?
  3. Quali sfide risolverai per il cliente?
  4. Perché i clienti dovrebbero riporre fiducia in te?
  5. Cosa distingue il tuo logo dagli altri?


Dopo aver risposto a queste domande, è molto più semplice iniziare a progettare il logo come desideri.


Rendi il tuo logo durevole

Un logo che si distingue è durevole, o in breve, non invecchia mai. Anche se le tendenze del design cambiano, questo non significa che devi cambiare il tuo logo. Se lo fai, renderà semplicemente il tuo logo sempre obsoleto.


Buoni esempi di loghi che non invecchiano mai sono: Coca-Cola, McDonald’s, Nike e Adidas. Se approfondisci la storia dei loro loghi, scoprirai che li hanno creati decenni fa, ma sono facilmente riconoscibili anche oggi.


Il punto principale qui è assicurarsi che quando i clienti vedono il tuo logo, anche dopo dieci anni, sappiano ancora cosa rappresenti.


Presta attenzione alla tipografia

La tipografia è importante ed è sempre fondamentale scegliere un font che rientra in tre categorie:


  1. Serif
  2. Script
  3. Sans-serif


Scegli font che siano unici per il tuo settore ed evita quelli generici. Esempi di font generici includono Times New Roman, Arial, Verdana, Impact e altri. Quando includi testo con il tuo logo, deve essere leggibile a diverse dimensioni, quindi è importante testarlo per assicurarsi che sia leggibile anche su dispositivi più piccoli come telefoni cellulari, tablet, ecc.


Scegli i colori giusti

Scegliere il colore giusto per il tuo logo e marchio è uno dei fattori più importanti ai quali devi prestare molta attenzione durante il processo di progettazione e sviluppo. Comprendere la psicologia e la teoria dei colori è utile quando vuoi mantenere gli utenti interessati al tuo marchio e informarli su ciò che hai da offrire.


Mentre ogni colore rappresenta qualcosa di diverso, diamo uno sguardo ravvicinato a come i colori sono comunemente visti dal punto di vista aziendale:


  1. Rosso: Un colore popolare usato nelle promozioni e negli annunci di lusso costosi.
  2. Arancione e Giallo: Giallo e arancione sono simboli di creatività e promuovono ambienti felici e sani.
  3. Nero/bianco: Una grande opzione quando cerchi di rappresentare prodotti di lusso di fascia alta.
  4. Viola: Rappresenta il colore della regalità e offre un eccellente fascino elegante.
  5. Verde: Rappresenta marchi ecologici con istituzioni bancarie, perfetto per aziende che promuovono shopping e vendita al dettaglio.
  6. Blu: Considera i loghi di Twitter e Facebook. Sono usati per promuovere professionalità e connettività tra gli utenti.


Ogni colore ha la sua unicità e come aiuta i marchi a creare un logo unico e di marca.


Forme astratte

Le forme astratte sono strumenti potenti nel design del logo perché evocano emozioni e idee senza fare affidamento su immagini letterali. Le forme astratte uniche sono uniche e coinvolgenti per aiutare ad attrarre utenti mentre il tuo marchio si distingue dai concorrenti.


Evita di copiare modelli e forme da altri loghi a tutti i costi, poiché diventerà molto più difficile lasciare una buona impressione quando il tuo logo non è unico e tuo. Prima di scegliere la tua forma astratta, è importante scegliere uno schema di colori che rappresenta la tua azienda e il pubblico di riferimento che stai cercando di raggiungere.


Approfitta sempre dello spazio negativo

Approfittare dello spazio negativo durante lo sviluppo e la progettazione del logo del tuo marchio è molto importante e non qualcosa che vuoi perdere. Lo spazio negativo è lo spazio che circonda il tuo principale elemento iconico, tipografico e grafico che scegli di rappresentare il tuo marchio.


Puoi utilizzare lo spazio negativo in modo efficace con spazio bianco, colori contrastanti e persino utilizzando un modello distintivo che si distingue dal resto.


Crea un logo versatile

Un altro aspetto importante è la versatilità. Creare il tuo logo in grafica vettoriale ti permette di ridimensionarlo molto più rapidamente senza compromettere la qualità. Un logo vettoriale può assumere qualsiasi dimensione, indipendentemente dal fatto che lo modifichi a quella di un cartellone pubblicitario o anche piccola quanto una dimensione di francobollo.


I loghi vettoriali sono più flessibili e possono fornire output in tutti i formati di immagine come JPG, PNG, gif e altri.


Evita di usare immagini cliché

Un grande logo è qualcosa che non può essere trovato in immagini di stock o grafiche cliché facilmente accessibili su Internet. Il tuo logo deve essere sempre unico, e quando non lo è, non solo sembra non professionale, ma non dà una buona immagine al tuo marchio. Assicurati che il tuo logo sia artistico e professionale piuttosto che averne uno che chiunque può copiare e faccia sembrare un dilettante.


Il punto principale qui è evitare di prendere ispirazione da immagini di stock e risorse vettoriali. Questo significa copiarle e incollarle e usare semplicemente un modello di logo. Questo non è il modo in cui un logo dovrebbe essere creato.


Usa scatole e forme se vuoi loghi eleganti

Se sei qualcuno che cerca di fare il tuo logo elegante, considera di mettere i nomi dei tuoi marchi all'interno di forme precise. Questi funzionano meglio quando li usi per biglietti da visita, presentazioni, etichette di prodotti e per il tuo sito web.


Visualizza il tuo logo stampato

Anche se il tuo logo sarà visto online, è sempre bene vedere come appare nel mondo reale. Dovrebbe apparire altrettanto buono nel formato stampato come in tutti gli altri tipi di supporti fisici. Prova il tuo logo su tessuti, carta e su qualsiasi prodotto che vendi. Avrà lo stesso aspetto su tutti i supporti fisici? Oppure sembrerà di bassa qualità? Queste sono le domande reali a cui dovresti rispondere, e se incontri problemi, è il momento di apportare modifiche.


Usa strumenti di progettazione del logo

Un altro ottimo consiglio è considerare l'utilizzo di strumenti di progettazione del logo. Ci sono molti strumenti che offrono prezzi convenienti, prove gratuite o persino strumenti gratuiti che puoi utilizzare. Ti chiederanno informazioni importanti, ti permetteranno di scegliere un'icona, testare colori, forme, dimensioni e aggiungere testo.


Se sei qualcuno che non vuole perdere troppo tempo, questi strumenti sono un ottimo modo per esprimere la tua creatività. Progettare un logo unico che corrisponda al tuo pubblico di riferimento non è facile, ma quando fai la ricerca adeguata e segui i passaggi giusti, puoi creare un ottimo logo più facilmente di quanto pensi.


Chiedi aiuto all'AI

Come ultimo consiglio, ti incoraggiamo a creare un logo con l'aiuto dell'AI. I generatori di loghi AI si sono evoluti molto recentemente, permettendoti di creare un logo in breve tempo e di distinguerti facilmente dai concorrenti.


I loghi generati dall'AI possono essere creati in pochi secondi, e sono un'alternativa molto più economica rispetto alla somma che pagheresti per assumere un designer. Gli strumenti AI consentono agli utenti di regolare caratteri, layout e colori in base a come desiderano, e la buona notizia è che non è necessario avere competenze in design grafico.


Quindi, come parola finale, è importante seguire tutti i passaggi che abbiamo menzionato e utilizzare l'aiuto dell'AI per ottenere ciò che stai cercando, specialmente se vuoi un'opzione economica e non hai competenze di design.

Ottieni il Tuo Brand Generato da AI Gratis

Il creatore di brand AI di Produkto è il modo più veloce e facile per generare un logo e un sito web professionale. Inizia gratuitamente oggi!