8 Consigli sui social media da seguire per far crescere la fanbase della tua startup
19 Jan 2025diademitony
I social media hanno connesso le persone più che mai e ora sono responsabili di aiutare molte startup a ottenere successo e guadagnare popolarità in un tempo così breve.
Ogni giorno, sempre più persone utilizzano i social media, e questo sta aiutando le startup a far crescere la loro base di fan e a farsi notare molto più velocemente rispetto al passato.
In questo articolo, approfondiremo ulteriormente per imparare di più sui consigli sui social media per far crescere la vostra base di fan della startup.
1. Siate costanti
Se c'è una cosa che i social media vogliono da voi, è di essere costanti. Indipendentemente da quali canali social media utilizziate per la vostra startup, tutti seguono le stesse regole: pubblicare regolarmente.
Prima di tutto, dovreste pianificare i vostri contenuti in anticipo, determinando quante volte a settimana pubblicherete. Se trovate che gestire continuamente i social media sia dispendioso in termini di tempo, potete sempre utilizzare strumenti come Buffer che pubblicheranno automaticamente i contenuti per voi.
Una regola generale da seguire è assicurarsi di pubblicare almeno tre volte a settimana. Ricordate sempre che è meglio essere più attivi sui canali social su cui il vostro pubblico di riferimento è più attivo. Se seguite un programma regolare di pubblicazione, state costruendo credibilità, e questo rende più facile per il vostro pubblico di riferimento contattarvi per un argomento specifico.
2. Interagite direttamente con il vostro pubblico
Costruire una base di fan non riguarda solo ottenere quanti più follower possibile, ma assicurarsi di coltivare una comunità fedele. Interagire direttamente con il vostro pubblico è un modo perfetto per rendere questo possibile e potete farlo seguendo queste pratiche:
- Rispondere a commenti e messaggi: Mostrate apprezzamento ai vostri follower rispondendo prontamente ai loro messaggi e commenti.
- Fate domande alla vostra base di fan: Create storie o post che incoraggiano il vostro pubblico di riferimento a condividere le loro esperienze, preferenze e opinioni.
- Ospitare giveaway: Premiate il vostro pubblico con giveaway e contest per aumentare l'engagement e attrarre nuovi follower.
- Collaborate con i vostri follower: Iniziate a presentare contenuti generati dagli utenti (UGC) o collaborate con i vostri fan per mostrare quanto apprezzate il loro supporto.
Interagire direttamente con il vostro pubblico dimostra quanto vi interessate a loro e cosa potete fare per loro.
3. Collaborate con gli influencer
Non è mai una cattiva idea collaborare con influencer e marchi che possono aiutarvi a raggiungere nuovi pubblici e costruire la vostra credibilità nel tempo. Gli influencer sono un ottimo modo per farlo e quando vi rivolgente a loro, dovete assicurarvi di sapere a quale gruppo appartengono.
Prendiamoci un momento per analizzare i tre gruppi di influencer che esistono:
- Macro-influencer: Questi sono solitamente celebrità o persone ampiamente conosciute dal pubblico. I macro-influencer avranno più di 100.000 follower e richiederanno prezzi elevati. Possono avere molti follower, ma la loro base di fan non è attiva quanto dovrebbe essere.
- Influencer di medio livello: Non popolari come i macro-influencer, ma gli influencer di medio livello avranno comunque circa 20.000-100.000 follower e una base di fan più di nicchia. Forse non sono conosciuti da tutti, ma sono comunque popolari. Offriranno prezzi più bassi rispetto ai macro-influencer, ma potrebbero comunque essere un'opzione costosa per una startup.
- Micro-influencer: Questi sono quelli che “nuotano solo nel loro stagno”. Non avranno più di 15.000 follower ma avranno una base di fan molto attiva. Offrono prezzi molto più bassi e sono una scelta ideale per le startup che si concentrano sulla crescita di un canale social media di nicchia.
Ovviamente, non significa sempre che dovete pagare gli influencer per lavorare con voi, poiché ci sono metodi di compensazione che offrono. Potete contattare gli influencer in molti modi diversi, come personalmente sui canali social, spiegando perché una collaborazione sarebbe vantaggiosa per entrambi, promuovere i vostri contenuti reciprocamente ed espandere la vostra portata, o anche partecipare alle loro campagne.
4. Utilizzate gli hashtag
Piattaforme come Instagram, X (precedentemente Twitter), e anche in molti casi, Pinterest, sono ben note per gli hashtag. Sono essenziali per rendere i vostri contenuti più raggiungibili e vi permette di usarli per raggiungere un pubblico più ampio. Tuttavia, tenete presente che gli hashtag sono più popolari su questi tre canali social e potrebbero non avere un grande impatto su altri.
Come regola generale, è meglio utilizzare 5-10 hashtag pertinenti per post per non sembrare spam. Provate a mescolare hashtag popolari e di nicchia per massimizzare la vostra portata. Potete anche provare a creare un hashtag unico per il vostro marchio per incoraggiare i follower a taggare i loro post.
Hashtagify è anche un ottimo strumento che potete usare se state pensando di generare hashtag specifici per nicchia. Vi farà sicuramente risparmiare tempo dal dover pensare agli hashtag da soli.
5. Sfruttate i contenuti video
Se c'è una cosa che conta, è il video marketing, considerato una delle forme di contenuto più coinvolgenti sui canali social. Questo include video su TikTok, Instagram Reels, e anche YouTube shorts, facili da condividere e ideali per creare video di breve durata.
I video aiutano a comunicare storie in modo molto migliore e vi permettono di condividere scorci dietro le quinte della vostra vita o lavoro. Potete educare il vostro pubblico creando tutorial, suggerimenti o video "how-to" che forniscono valore. Questo è un ottimo modo per interagire direttamente con il vostro pubblico e mantenerlo interessato ai vostri contenuti.
Potete sperimentare con approcci diversi come offrire sfide video o audio di tendenza per aumentare le vostre possibilità di diventare virali, ma è importante soprattutto assicurarsi che i vostri video siano ben formattati per la visualizzazione su mobile con didascalie chiare e visuali.
6. Create annunci a pagamento
Gli annunci a pagamento stanno ora giocando un ruolo importante nelle principali piattaforme social. La buona notizia è che possono darvi risultati eccellenti anche con un investimento molto piccolo. Ciascuna piattaforma social ha il proprio modo di creare un annuncio a pagamento, ma le regole generali da mettere in pratica sono:
- Imposta il tuo budget: Qual è l'importo ideale che ti senti a tuo agio di investire?
- Imposta il tuo pubblico di destinazione: Questo include la regione che stai prendendo di mira, il gruppo di età, gli interessi e i comportamenti.
- Sperimenta con i formati degli annunci: Utilizza annunci video, post sponsorizzati e anche annunci a carosello per vedere quale funziona meglio per tuo sito web.
- Traccia il tuo ritorno sull'investimento (ROI): Testa sempre gli annunci a pagamento per vedere quale funziona meglio per te.
Alcune piattaforme come Instagram e Facebook stanno ora incoraggiando gli annunci a pagamento di più e quando si ottiene il bingo, otterrete grandi risultati e raggiungerete un pubblico più ampio molto velocemente.
7. Crea una comunità
Il marketing comunitario è un nuovo modo per far crescere rapidamente ed efficacemente la vostra base di fan sui social media. Questo è più che costruire una connessione a doppio senso con il vostro pubblico. Ogni nicchia sui social media ha una comunità impostata ed è un ottimo modo per discutere le domande dei clienti, cosa è di tendenza nel mercato e discutere altri argomenti correlati alla nicchia.
Tieni presente che non tutti i canali social ti offriranno la possibilità di costruire un gruppo comunitario, ma i più popolari a farlo sono Facebook, LinkedIn, WhatsApp e X (precedentemente Twitter). Questi canali social ti offrono l'opportunità di connetterti con il tuo pubblico a un livello molto più personale.
8. Analizza le tue prestazioni
Monitorare le tue prestazioni è una metrica importante a cui dovresti prestare molta attenzione. Questo ti aiuta a sapere se stai andando nella direzione giusta o meno. Per analizzare con successo le tue prestazioni sui social puoi fare quanto segue:
- Usa strumenti analitici: Ciascun canale social ha la propria piattaforma di approfondimenti. Ad esempio, guardiamo a Facebook, hanno la propria piattaforma di analisi che ti mostrerà informazioni importanti su come sta andando la tua performance di post, ecc.
- Monitora le metriche chiave: Questo significa concentrarsi su metriche chiave come il tasso di coinvolgimento, la portata, il tasso di clic, e come sta andando la crescita dei tuoi follower. Naturalmente, queste metriche sono importanti, quindi analizzale ogni settimana per vedere se è necessario apportare modifiche o meno.
- Sperimenta e aggiusta: Usa tutti gli approfondimenti ottenuti per migliorare la tua strategia di contenuto e le prestazioni future.
Monitorare e analizzare le tue prestazioni influenzerà come espanderai la tua base di fan della startup.
Crescere la base di fan della tua startup è tutto questione di costanza
Crescere la base di fan della tua startup sui social media richiede costanza, creatività e coinvolgimento. Seguendo questi otto potenti consigli, puoi costruire un pubblico fedele, aumentare la visibilità del marchio e promuovere interazioni significative.
Dal creare contenuti di alta qualità e sfruttare le tendenze al coinvolgimento con la tua comunità e all'analisi delle prestazioni, ogni strategia gioca un ruolo importante nell'espansione della tua portata sui social media.
Ricorda sempre che nulla può accadere dall'oggi al domani, ma ci vuole pazienza, adattabilità e una comprensione più profonda del tuo pubblico. Sperimenta sempre con formati diversi, fornisci valore al tuo pubblico, e in questo modo, trasformerai facilmente i clienti in fedeli nel tempo.
Ottieni il Tuo Brand Generato da AI Gratis
Il creatore di brand AI di Produkto è il modo più veloce e facile per generare un logo e un sito web professionale. Inizia gratuitamente oggi!