15 Domande da porre ai clienti quando si crea un logo: Guida essenziale per designer
8 Nov 2024dikirovdone
Progettare un logo non consiste solo nel fare uno schizzo veloce e sperare che piaccia al cliente. I design professionali dei loghi possono essere buoni solo dopo che il cliente ha conosciuto l'azienda, i suoi obiettivi, valori e strategie.
I migliori designer adotteranno sempre un approccio proattivo, ma il problema è che alcuni di loro potrebbero rimanere bloccati nel ciclo di quale domande porre ai propri clienti.
In questo articolo, approfondiremo l'apprendimento delle domande che dovresti porre ai tuoi clienti quando progetti un logo.
Il motivo per cui la comunicazione è importante per il design del logo
Prima di approfondire ulteriormente l'apprendimento delle domande sul design del logo, dobbiamo chiarire perché la comunicazione è importante per il tuo design del logo.
Entrambe le parti hanno molte cose in mente e più informazioni si condividono reciprocamente, sarà meglio avvicinarsi a completare il progetto nel modo che il cliente desidera. I clienti avranno sempre preferenze e obiettivi, mentre i designer hanno il loro modo di lavorare.
Il problema è che non puoi mai sapere cosa sta pensando il tuo cliente finché non gli fai delle domande. Soprattutto se è la prima volta che interagisci con loro, ci sono molte domande da porre.
15 Domande sul design del logo da porre ai tuoi clienti
Ci sono 15 importanti domande sul design del logo che devi porre ai tuoi clienti per assicurarti che entrambi siate sulla strada giusta.
1. Qual è lo scopo del tuo logo?
Lo scopo di un logo è servire come incarnazione visiva dell'identità di un marchio e rappresentarne i valori. Non dovrebbe essere visto solo come un simbolo, ma come un metodo per comunicare con i clienti e migliorare la credibilità del marchio, la sua riconoscibilità e connettersi con il tuo pubblico di riferimento a un livello più profondo.
Il tuo cliente deve fornire dettagli approfonditi su quale sia lo scopo del loro logo. Certo, se non possono rispondere a questa domanda, significa che potresti doverli aiutare a trovare lo scopo del loro logo.
2. Quali sono i tuoi obiettivi aziendali?
Alcuni clienti potrebbero non comprendere come gli obiettivi aziendali possano essere collegati al design del logo. Potrebbero pensare che i loghi non si colleghino agli obiettivi aziendali e potrebbero non fornire molte informazioni sulla loro attività. Tuttavia, se vedi che questo accade, puoi prendere l'iniziativa e chiederglielo direttamente.
Conoscere le potenziali espansioni e le preoccupazioni speciali ti aiuta a ottimizzare il design del tuo logo per rispondere alle tue esigenze specifiche.
3. Puoi definire la missione e i valori del tuo marchio?
La missione e i valori del marchio del cliente sono la spina dorsale per mostrare che tipo di design del logo è richiesto. Non tutte le aziende possono definire efficacemente la loro missione e i loro valori, e ciò potrebbe diventare problematico.
Ad esempio, un marchio dedicato a rendere l'ambiente più pulito userà molto probabilmente un logo che ha colori verdi ed elementi al suo interno. Più il design del logo è adattato ai valori e alla missione aziendale, meglio sarà.
4. Qual è il testo del logo?
È sempre importante stabilire ciò che il tuo cliente vorrebbe vedere nel tuo logo. Devi spiegare al tuo cliente le modifiche al testo dove ciò può influire sui concetti e quindi, il cliente deve definire esattamente le parole nel logo prima che tu inizi a progettare il logo.
5. Cosa stai cercando di ottenere con il tuo logo?
Dopo che il tuo cliente sa cosa vuole ottenere con il suo logo, puoi entrare nel dettaglio e scoprire dove si colloca il tuo logo. Ad esempio, nuovi marchi potrebbero voler il loro logo per aumentare la credibilità del marchio, mentre altri potrebbero voler cambiare l'identità del proprio marchio o aumentare la consapevolezza sui social media, ecc.
6. Sai chi è il tuo pubblico di riferimento?
Un design del logo dovrebbe sempre adattarsi a un pubblico di riferimento. Se non lo fa, significa che il cliente non saprà quale tipo di design è più adatto a loro.
Il tuo cliente deve essere specifico e non dare risposte generiche. Il modo migliore per scoprire chi è il tuo pubblico di riferimento è vedere che tipo di pubblico è interessato al loro prodotto e servizio. Questo aiuterà meglio il tuo cliente a rispondere a questa domanda.
7. Su quali canali social è più attivo il tuo pubblico di riferimento?
Potresti chiederti come questa domanda sia collegata al design del tuo logo, ma la verità è che i canali social su cui il tuo pubblico di riferimento è più attivo mostreranno quale tipo di design del logo il tuo cliente ha bisogno.
Inoltre, mostra dove il tuo logo può essere mostrato di più. I design del logo per i social media sono migliori quando sono meno dettagliati, poiché le diverse dimensioni potrebbero compromettere la qualità del logo.
8. Chi sono i tuoi concorrenti?
È sempre importante analizzare chi sono i tuoi concorrenti e che tipo di loghi stanno usando. Non puoi copiare i concorrenti poiché ciò danneggerebbe la tua unicità. Se il tuo cliente non è consapevole di questo, è sempre una buona idea aiutarli a condurre un'analisi della concorrenza.
L'intera idea qui è assicurarsi che il design del logo sia unico e memorabile. Non vuoi che il design del logo assomigli a quello dei concorrenti del cliente in nessun modo.
9. Ci sono esempi di loghi che ti piacciono?
Tutti hanno un logo preferito che apprezzano. Qualcuno potrebbe piacere il logo di McDonald's, altri quello di Coca-Cola, ecc. Alcuni clienti potrebbero voler trarre ispirazione da un design del logo. Se non hanno ancora pensato ai loro mentori, consigliagli di trascorrere del tempo a fare ricerche su internet. Questo aiuta il designer a comprendere le preferenze dei clienti.
Esistono molti stili di logo diversi sul web ed è a volte difficile pensare a uno preferito, ma essere sempre disponibili ad aiutare il cliente se chiede aiuto riguardo a trovare le proprie preferenze.
10. Ci sono esempi di loghi che non ti piacciono?
Conoscere cosa non piace al cliente è sempre un buon segno per te. Tuttavia, il designer del logo deve usare il suo giudizio. Se il cliente non ha una risposta a questa domanda, puoi sempre aiutarli facendo la ricerca e mostrando loro alcuni esempi di loghi.
Come inizio, puoi mostrare molti esempi di loghi e separare quelli che il cliente piace da quelli che non gli piacciono. Questo ti dà un'idea migliore di ciò che puoi aspettarti.
11. Quali sono i colori che preferisci?
Il cliente deve sapere quali sono i suoi colori preferiti e quali tipi di colori vorrebbe vedere nei concetti del logo. Potrebbe non essere in grado di sapere quali sono i colori preferiti e come i consumatori potrebbero rispondere a loro, ma potrebbe indicare le preferenze per alcuni colori.
12. Dove utilizzerai maggiormente il tuo logo?
Il cliente deve sempre sapere dove andranno a utilizzare il loro logo. Il mezzo di utilizzo rende più semplice per loro decidere riguardo al layout, come usare i gradienti e altro ancora.
Ogni cliente ha una prospettiva diversa, alcuni possono creare design del logo per essere utilizzati sui canali social, mentre altri si concentrano maggiormente sul loro sito web, e così via.
13. Quanto sei bravo nel decidere quale logo è per te?
I clienti differiscono nel processo decisionale e possiamo dire facilmente che ciascuno di loro differirà su come scelgono un design del logo. È sempre meglio affrontare l'indecisione il prima possibile piuttosto che affrontare le conseguenze alla fine.
Per aiutare i tuoi clienti a prepararsi a prendere la scelta giusta, è meglio dare loro suggerimenti basati su tutte le altre domande a cui hanno risposto.
14. Cosa cerchi di ottenere dalla nostra parte?
Rispondere a questa domanda è un bingo e più sai sul cliente, meglio è. Chiedi direttamente ai tuoi clienti che tipo di documenti e dettagli avranno bisogno.
Le personas del marchio e le guide di stile del marchio hanno un effetto diretto sul design del logo, quindi se il cliente te lo mostra, dovrai leggere di più a riguardo.
15. Come vengono gestiti i tuoi copyright?
Un altro problema comune che deve essere affrontato per i clienti è fargli sapere come verranno gestiti i diritti d'autore. Per i clienti che non sanno molto a riguardo, consigliamo di informarli di tutto ciò che hanno bisogno di sapere.
Ci sono piattaforme che puoi consigliare ai clienti per aiutarli a garantire che possiedano i diritti d'autore dei loro disegni.
La collaborazione non può mai essere fatta da soli
Le ultime parole che abbiamo da dire è che non è possibile collaborare da soli. I designer devono sempre collaborare con i loro clienti per scoprire di più su ciò che vogliono nel loro design del logo e consegnarlo a loro.
Fare domande è un ottimo modo per chiarire quale percorso il tuo cliente sta cercando di seguire. Anche se molti clienti possono essere confusi, puoi facilmente aiutarli a chiarire quali decisioni devono prendere e fare in modo che il loro design del logo sia il più di alta qualità possibile.
Ottieni il Tuo Brand Generato da AI Gratis
Il creatore di brand AI di Produkto è il modo più veloce e facile per generare un logo e un sito web professionale.!