Come ottenere finanziamenti per la tua nuova startup nel 2025

26 Oct 2024dikirovdone

a glass jar filled with coins and a plant

Assicurarsi opzioni di finanziamento per startup è qualcosa a cui ogni imprenditore deve essere interessato. Indipendentemente dal fatto che tu stia avviando una nuova attività o l'abbia già avviata, avere accesso a finanziamenti adeguati è ciò che ti aiuta a fornirti le risorse necessarie per far crescere completamente la tua attività e avere successo.


Le opzioni di finanziamento per startup si stanno continuamente evolvendo nel 2025 e portano nuove opportunità al mercato che aiutano le nuove imprese a evolversi e superare i problemi finanziari.


In questo articolo, approfondiremo maggiormente come puoi ottenere finanziamenti per la tua startup, il tutto con esempi di vita reale, studi di casi e strategie che ti aiuteranno a raggiungere il successo che stai cercando.


Comprendere i tipi di opzioni di finanziamento per startup esistenti

Prima di approfondire l'articolo, è importante dare uno sguardo per imparare di più sui tipi di opzioni di finanziamento per startup esistenti:


  1. Autofinanziamento (Bootstrapping): Utilizzare i propri risparmi personali o reinvestire i profitti per finanziare la tua nuova attività di startup. A seconda di quanti soldi hai da investire nella tua attività, questo determinerà il potenziale di crescita della tua attività.
  2. Investitori angelici: Individui benestanti che ti offriranno assistenza finanziaria in cambio di equità. Gli investitori angelici, la maggior parte delle volte, hanno molti contatti di alto valore che possono fornirti la guida necessaria di cui hai bisogno.
  3. Venture Capitalist (VC): Investitori che forniscono capitale alle startup che hanno un alto potenziale di crescita in cambio di equità. La maggior parte delle volte, i venture capitalist investono somme molto più grandi rispetto a quanto possono offrire gli investitori angelici.
  4. Crowdfunding: Questo è l'utilizzo di piattaforme online per raccogliere denaro da un numero maggiore di persone per finanziare la tua startup.
  5. Contributi: Provengono dal governo la maggior parte delle volte, o anche da competizioni per startup. Non richiedono alcun capitale in cambio, ma non sono comuni come altre fonti di finanziamento.
  6. Prestiti bancari: Richiedono rimborsi, ma non richiedono alcun capitale da parte tua.


Mentre ogni opzione di finanziamento differisce l'una dall'altra, dipenderà sempre da ciò che stai cercando e da come puoi affrontare le esigenze della tua startup.


Crea un documento che definisca le tue esigenze di finanziamento della startup

Non saprai mai quale opzione di finanziamento sia la migliore per te se non conosci quali sono le tue esigenze di finanziamento. Per iniziare a valutare le tue esigenze di finanziamento, devi innanzitutto conoscere quanto segue:


  1. I costi della tua startup: Spese iniziali che devi sostenere per lanciare la tua attività, come le spese di marketing, l'inventario, le commissioni legali e le attrezzature.
  2. Costi operativi: Queste sono spese continue che devi sostenere per far funzionare la tua startup, come l'affitto, gli stipendi, l'inventario, le utenze e le spese del sito web.
  3. Crescita: Se sei preoccupato della crescita della tua startup, è bene stimare il numero di dipendenti che vuoi assumere, quanti luoghi stai considerando di utilizzare e quanto vuoi investire nella tua campagna di marketing.


Conoscendo meglio i tuoi requisiti finanziari, è più facile per te determinare l'importo del finanziamento che devi ottenere, e ti aiuta a creare un piano finanziario ben pianificato.


Presenta le tue proiezioni finanziarie


È sempre importante evidenziare le tue proiezioni finanziarie. Questo dimostra che comprendi gli aspetti finanziari della tua attività e aiuta gli investitori a conoscere meglio il ritorno sull'investimento previsto dalla startup.


A meno che non si tratti di autofinanziamento, presentare le tue proiezioni finanziarie è sempre importante. Dovrebbero includere i seguenti aspetti:


  1. La tua previsione delle vendite: Il fatturato che prevedi in un periodo specifico, il miglior range è di circa tre-cinque anni. Questa previsione delle vendite dovrebbe basarsi strettamente su ipotesi realistiche e ricerche di mercato.
  2. Spese: Non potrai mai calcolare accuratamente le spese, ma dovresti avere un intervallo stimato fisso di quanto pensi che le tue spese possano raggiungere nel tempo. Queste spese dovrebbero includere marketing, personale e costi operativi.
  3. Prospetto dei flussi di cassa: Questo fornisce agli investitori un'analisi dettagliata dei flussi di cassa in entrata e in uscita. Questi prospetti aiutano gli investitori a comprendere come il denaro si muove nella tua attività e a garantire che ci siano sufficienti fondi per coprire le spese complessive.
  4. Analisi del punto di pareggio: Queste informazioni possono essere fornite quando la tua attività dimostra di poter funzionare finanziariamente autonomamente, essendo in grado di coprire tutti i costi con le proprie entrate.


Le proiezioni finanziarie dovrebbero sempre essere pianificate e abbastanza persuasive da attirare gli investitori a finanziare la tua nuova startup. Fornire sempre proiezioni realistiche, in modo che gli investitori siano ben informati e modellino la tua strategia aziendale.


Costruisci il tuo network

Per aumentare le tue possibilità di poter accedere a più opzioni di finanziamento, devi costruire il tuo network. Ci sono due fattori importanti quando si tratta di costruire il tuo network su cui devi concentrarti fermamente:


  1. Sfrutta il tuo network: Il primo passo per un networking di successo è sfruttare i tuoi contatti attuali. Contatta i tuoi amici stretti, membri della famiglia e colleghi che potrebbero avere una maggiore conoscenza o esperienza nell'industria finanziaria.
  2. Impegnati con mentori e colleghi del settore: Impegnarsi con i tuoi colleghi del settore e mentori è un modo eccellente per ricevere supporto durante il tuo percorso di finanziamento. Costruire relazioni nel tuo settore può aprire nuove partnership e collaborazioni con potenziali investitori.


Quando costruisci un network forte, stai ottenendo accesso a conoscenze e risorse preziose che aiutano ad aumentare la visibilità della tua attività nella tua comunità imprenditoriale. Il networking è un processo continuo, quindi sii sempre attivo. Più connessioni costruisci, più opzioni di finanziamento potresti avere in futuro.


Ricerca le tue opzioni di finanziamento per startup

Ottenere finanziamenti per la tua attività ti richiederà di ricercare di più sulle tue opzioni e vedere quale è la migliore.


Amici e familiari

Se hai qualche amico o familiare benestante, puoi sempre contattarli e chiedere assistenza finanziaria per la tua startup. È importante informarli su quali sono le tue proiezioni finanziarie e dove vedi la tua attività in futuro, così non ci saranno malintesi.


Mentre contattare membri della famiglia e amici può essere una grande opzione, a volte, potrebbe sempre essere un'opzione limitata. Questo perché potresti non allocare le finanze necessarie che stai cercando e potrebbe limitare il tuo potenziale di crescita e richiedere una gestione finanziaria più attenta.


Investitori angelici

Poiché gli investitori angelici sono individui benestanti, è importante sapere dove trovarli. Puoi farlo seguendo questi passaggi:


  1. Unirsi a network o gruppi di investitori angelici
  2. Partecipare a eventi del settore e connettersi con potenziali investitori angelici
  3. Usare piattaforme online per connettersi con investitori angelici interessati al tuo settore


Ricorda che gli investitori angelici non accetteranno semplicemente la tua offerta e ti presteranno il denaro. Avrai bisogno di un pitch deck forte e di un business plan che metta in evidenza come il tuo prodotto o servizio stia risolvendo problemi e creando opportunità di mercato.


Venture capitalist (VC)

I VC forniscono startup con grandi somme di capitale, ma questo avviene solo quando pensano che la tua startup abbia un grande potenziale di crescita. I VC amano le attività che hanno un potenziale di crescita rapida, quindi è necessario considerare attentamente questa opzione di finanziamento.


Crunchbase è una piattaforma popolare che può aiutarti a trovare VC rilevanti. Puoi anche partecipare a conferenze del settore e eventi di pitch per incontrare potenziali investitori VC e mostrare loro perché meriti assistenza finanziaria da parte loro.


Crowdfunding

Il crowdfunding può essere completato tramite piattaforme online. Inoltre, puoi usarlo come strumento di marketing per generare interesse iniziale nel tuo prodotto o servizio. Esistono tre diversi tipi di crowdfunding:


  1. Basato su debito: Questo include il prestito di denaro da sostenitori, che puoi rimborsare con interesse. LendingClub è una piattaforma popolare che include il crowdfunding basato sul debito.
  2. Basato su equità: Questo è quando gli investitori accettano di finanziarti ma riceveranno equità in cambio.
  3. Basato su ricompense: Richiede di dare agli investitori un prodotto o un servizio in cambio del loro supporto finanziario.


Tieni presente che la tua campagna di marketing deve essere ben ottimizzata se vuoi avere successo nel crowdfunding.


Cerca sovvenzioni disponibili

Le sovvenzioni sono fondi non rimborsabili che non richiedono di rinunciare a nessuna equity. Puoi verificare se sei idoneo per le sovvenzioni nei seguenti modi:


  1. Programmi governativi: Esplora programmi governativi e agenzie che offrono sovvenzioni per startup. Questo dipenderà fortemente da ciò che offre il tuo governo locale.
  2. Competizioni per startup: Queste includono competizioni che possono offrire premi in denaro, visibilità o mentorship.
  3. Sovvenzioni specifiche del settore: Molte fondazioni o associazioni di settore offrono sovvenzioni, quindi devi tenere un occhio attento su questa parte.


Le sovvenzioni sono probabilmente l'opzione di finanziamento meno popolare, quindi se non sei idoneo, non preoccuparti.


Prestiti

I prestiti sono una fonte di finanziamento tradizionale che richiede il rimborso con interessi. Il lato positivo dei prestiti è che non richiede di rinunciare a nessuna equity in cambio. Esistono diversi tipi di prestiti:


  1. Prestiti della Small Business Administration (SBA): Prestiti garantiti dalla SBA, offrono tassi di interesse bassi e termini favorevoli.
  2. Prestiti a termine: Include un periodo di tempo fisso in cui il prestito deve essere rimborsato con interessi. Ad esempio, pagamenti mensili per sette anni.
  3. Linee di credito: Un prestito flessibile che ti permette di prendere in prestito entro certi limiti e ripagarli secondo necessità.


I prestiti sono un'ottima opzione da seguire se il tuo punteggio di credito è buono e se sei qualcuno che non vuole rinunciare all'equity in cambio.


Non dimenticare di presentare la tua attività

Se vuoi assicurarti fondi per la tua startup, è molto importante presentare la tua idea imprenditoriale ai potenziali investitori. Puoi farlo creando un discorso di ascensore e preparando presentazioni per investitori.


Creare il tuo discorso di ascensore

Un discorso di ascensore riassume la tua idea imprenditoriale che dovrebbe essere raccontata nel tempo di un viaggio in ascensore. Questo significa che devi essere veloce e mostrare il valore della tua startup e questo è dove gli investitori verranno persuasi a pensare che tu sia la scelta giusta per loro.


Per creare un discorso di ascensore efficace, devi scomporre i seguenti componenti:


  1. Chiarisci la tua dichiarazione del problema: Chiarisci il problema che la tua attività deve affrontare. In questo modo, gli investitori sono ben informati della rilevanza della tua impresa.
  2. Presenta una soluzione: Questo permette agli investitori di sapere di più sulla tua idea imprenditoriale e su che tipo di soluzioni stai portando sul tavolo.
  3. Mostra le opportunità di mercato: Evidenzia il tuo potenziale mercato target, e fornisci dati e intuizioni che mostrano quanto è alta la domanda per il tuo prodotto o servizio.
  4. I tuoi vantaggi competitivi: Metti in risalto ciò che ti rende speciale rispetto ai tuoi concorrenti e metti in evidenza i tuoi punti di vendita unici, la convenienza economica e le idee e le caratteristiche innovative.
  5. Mostra il tuo modello di business: Delinea la tua strategia di generazione di entrate e la redditività del tuo modello di business.


Il tuo discorso di ascensore deve essere persuasivo in un breve periodo di tempo, quindi rendilo facile da comprendere. Pratica prima di presentarlo agli investitori così avrai più fiducia quando lo fai.


Le tue opzioni di finanziamento sono infinite se hai la giusta idea

Alla fine, vogliamo dire che hai infinite opportunità se sai come presentare la tua idea imprenditoriale. Pertanto, assicurati sempre di sapere in quale settore stai entrando, quanto è competitivo e quanto velocemente pensi che la tua attività crescerà.


Seguendo i passaggi giusti, è molto più facile di quanto pensi e puoi sicuramente ottenere infinite opportunità di finanziamento da investitori interessati ad aiutarti nel tuo percorso di startup.

Ottieni il Tuo Brand Generato da AI Gratis

Il creatore di brand AI di Produkto è il modo più veloce e facile per generare un logo e un sito web professionale.!