L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è uno dei metodi più affidabili per far crescere la tua startup. È un metodo scalabile ed economico per costruire slancio nel tempo.
Ammettiamolo, come startup, è più importante che mai generare traffico, e ottimizzare la tua strategia SEO è la strada da percorrere.
Impostando l'approccio giusto, la SEO ti aiuta a raggiungere potenziali clienti nei momenti chiave e ti aiuta a rimanere aggiornato ovunque possibile.
In questo articolo, esamineremo più in profondità come puoi ottimizzare la tua strategia SEO per la tua startup.
1. Crea la tua lista di parole chiave
La ricerca di parole chiave è più importante di quanto si possa pensare ed è il primo passo legittimo per creare una strategia SEO efficace. Il modo migliore per trovare le parole chiave che i tuoi clienti target cercano è tramite motori di ricerca come Google. Al momento in cui digiti la tua parola chiave, vedrai un elenco di suggerimenti.
Questo segna ottime parole chiave poiché provengono direttamente dai suggerimenti di Google, offrendoti una migliore idea di cosa le persone stiano cercando e di cosa siano interessate.
Tuttavia, tieni presente che le parole chiave brevi sono molto più competitive delle parole chiave a coda lunga. Questo perché le parole chiave a coda lunga hanno meno concorrenza e, come un buon inizio, è meglio avere almeno 10 parole chiave per iniziare.
Puoi usare strumenti come Semrush per analizzare il volume di ricerca delle parole chiave e i livelli di concorrenza. Maggiore è la densità della parola chiave, più difficile sarà posizionarsi per le parole chiave.
2. Inizia a pianificare il tuo contenuto
Dopo aver impostato le tue parole chiave, è ora di pianificare il tuo contenuto. Una volta, i creatori di contenuti usavano ammassare parole chiave per assicurarsi di posizionarsi, ma questo non è più possibile. Per avere successo nell'odierno mondo competitivo online, devi assicurarti di offrire contenuti che risolvano problemi e forniscano valore ai tuoi lettori.
Il successo del content marketing dipende dalla coerenza (sia in qualità che quantità). Se pubblichi continuamente contenuti di alta qualità, Google considererà il tuo sito web affidabile, il che significa che ti consiglierà su SERP.
Nonostante il content marketing sia un gioco duro per le startup, ecco gli importanti passi da seguire:
- Ottimizza la struttura del tuo contenuto in un modo che sia facile da leggere;
- Fai una ricerca veloce per le tue parole chiave target prima di scrivere il tuo contenuto;
- Analizza quanto siano competitive le tue parole chiave;
- Analizza quanta intenzione di ricerca abbiano le tue parole chiave.
Il content marketing richiede coerenza quindi che tu faccia, assicurati di scrivere continuamente.
3. Crea un'analisi dei competitor
Se vuoi imparare di più sui tuoi competitor, Semrush è un ottimo strumento da usare. Ti forniscono una mappa del posizionamento competitivo che ti mostra come ti posizioni rispetto ai tuoi competitor.
I competitor che vedi sulla mappa ti mostreranno quanto sei avanti e se stanno puntando a pubblici simili. Inoltre, avrai la possibilità di vedere quante parole chiave comuni hai e la quantità di traffico che il tuo sito web sta generando.
Ogni startup dovrebbe avere almeno quattro o cinque competitor, e quanto più comuni sono le tue parole chiave con le loro, tanto più è probabile che vengano etichettati come competitor.
4. Concentrati sulla SEO tecnica
Creare una strategia SEO di successo significa concentrarsi sulla SEO tecnica. Per fare ciò, devi seguire due passi principali:
- Verifica che Google possa indicizzare il tuo sito web e identificare i diversi elementi;
- Migliora la leggibilità e l'esperienza utente del tuo sito web.
Inoltre, non si tratta solo di ottimizzare una parte del tuo sito web, ma di verificare che il tuo elenco di controllo della SEO tecnica sia sulla strada giusta. Ecco a cosa dovresti prestare particolare attenzione:
- La tua Sitemap XML: La tua sitemap XML è importante se vuoi che Google indicizzi efficacemente il tuo sito web.
- Tag del titolo: Includi la parola chiave principale nei tuoi tag del titolo e rendili persuasivi affinché gli utenti possano cliccarci. Ad esempio, chiediti se fossi il consumatore, cliccheresti sul tuo link?
- Meta description: Anche se non si classificano direttamente, i meta description sono comunque importanti per migliorare il tuo tasso di clic (CTR), che influisce sul segnale di posizionamento. Le meta description devono mostrare ai lettori che stai risolvendo un problema per il tuo pubblico.
- Velocità di caricamento: Se il tuo sito web impiega molto tempo a caricarsi, questo aumenterà il tuo tasso di abbandono. Infatti, l'83% degli utenti online si aspetta che i siti web si carichino in meno di tre secondi.
- HTTPS: Assicurati che il tuo URL sia HTTPS piuttosto che possedere solo un certificato SSL.
- Errori di scansione: Usa il motore di ricerca Google per analizzare il tuo sito web e affronta eventuali errori di scansione.
Inoltre, è importante anche smettere di usare i sottodomini nella configurazione del tuo sito web. I motori di ricerca potrebbero riconoscerli come entità diverse e richiederanno di ottimizzarli separatamente.
5. Sforzi di link building
Indipendentemente da quello che fai, l'odierno mondo online competitivo è altamente focalizzato sul link-building. Le pratiche di SEO off-site sono importanti quando si crea contenuto di alta qualità e questo rende possibile ottenere un'approvazione per il tuo contenuto sotto forma di backlink.
Un backlink è come un "voto" ed è responsabile del miglioramento dell'autorità del tuo sito web. Ogni volta che ottieni un link da un sito web, indica che hai contenuti utili e affidabili sul tuo sito. Tuttavia, devi sapere che la qualità dei tuoi backlink è molto più importante della quantità.
I backlink provenienti da siti web autorevoli e pertinenti al tuo settore saranno molto più preziosi rispetto ad ottenere un link da nuovi blog non correlati a ciò che stai vendendo. Acquisire backlink di alta qualità è più facile a dirsi che a farsi, ma se vuoi sapere quali tattiche puoi utilizzare per acquisire link, ecco cosa ti consigliamo:
- Il passo più importante è creare contenuti di alta qualità. Se il tuo contenuto è ben promosso e prezioso, otterrai facilmente backlink.
- Dai alle aziende un buon motivo per cui dovrebbero linkare il tuo contenuto.
- Inizia a collaborare con altri siti web nel tuo settore e nicchia per acquisire backlink da parte loro.
- Rimani attivo sui canali sociali e cerca sempre di linkare a contenuti di qualità.
I backlink ora sono altamente importanti e la chiave qui è assicurarti che stai cercando costantemente di acquisire backlink di alta qualità.
6. Non dimenticare la SEO on-page
Molti si concentrano sulla SEO off-page, ma non trascurare la SEO on-page poiché gioca un ruolo enorme nel determinare il successo della tua strategia. Il primo passo per impostare una strategia SEO on-page di successo è il collegamento interno.
Tuttavia, devi assicurarti di collegare siti web di alta autorità al tuo sito web. Come regola generale, è meglio far collegare siti web con una valutazione di dominio (DR) superiore a 30.
A parte questo, se stai scrivendo post sul blog per il tuo sito web, è meglio mantenere i tuoi blog ovunque tra 1500 e 2500 parole. Ovviamente, devi mantenere alta la qualità poiché contenuti di bassa qualità non faranno alcuna differenza sulla lunghezza del post del blog.
7. Valuta e ottimizza
La SEO delle startup è un processo lungo, quindi monitorare i tuoi progressi è importante e ammettiamolo, nel tempo, ogni strategia richiede regolazioni e riottimizzazione. I metriche chiave che devi seguire includono:
- Traffico organico: In generale, il traffico organico del tuo sito web rappresenta come fluttua il tuo ranking SEO. Ad esempio, se il tuo traffico organico diminuisce, anche i tuoi ranking potrebbero diminuire, ma ovviamente questo non è l'unico metro che determina il tuo ranking.
- Tassi di conversione: I tassi di conversione dipendono fortemente dal tuo sito web e variano dalle iscrizioni email alle transazioni e presentazioni di moduli.
- Profilo di link: Controlla sempre i nuovi backlink e i domini di riferimento. Se i tuoi domini di riferimento e backlink aumentano, è ottimo per il tuo sito web.
- Metriche locali: Nel caso ti concentri anche sulla SEO locale, dovresti controllare le tue metriche come il ranking di Google Maps, la posizione delle sessioni e altre informazioni importanti.
Il punto è assicurarti di apportare modifiche alla tua strategia nel tempo e non attaccarti mai a una sola strategia. Le tendenze e gli aggiornamenti SEO cambiano nel tempo e ci sono diversi aggiornamenti di algoritmo.
Non aver mai paura di apportare modifiche alla tua strategia SEO e indovina cosa? Quando rimani aggiornato, Google darà la priorità anche ai contenuti freschi nella sua pagina dei risultati del motore di ricerca (SERP).
Le strategie SEO sono un compito continuo
Ora che hai imparato i passaggi più importanti su cosa dovresti e non dovresti fare durante l'ottimizzazione della tua startup.
È un passo importante per assicurarti di costruire una forte presenza online e promuovere la crescita aziendale. Seguendo un approccio strutturato– conducendo una ricerca di parole chiave, creando contenuti di alta qualità e costruendo una forte strategia di backlink, puoi migliorare facilmente il posizionamento SEO del tuo sito web.
È anche importante sfruttare strumenti come Google Analytics e altre informazioni sui dati per assicurarti di seguire le tendenze in evoluzione e monitorare le tue prestazioni SEO. Costruire la consapevolezza del tuo marchio è fortemente dettato da quanto sei paziente e coerente. È un investimento a lungo termine e offre un beneficio composto nel tempo.
Ottieni il Tuo Brand Generato da AI Gratis
Il creatore di brand AI di Produkto è il modo più veloce e facile per generare un logo e un sito web professionale. Inizia gratuitamente oggi!