I 11 migliori consigli di design per i social media per migliorare la tua strategia visiva nel 2025

21 Nov 2024dikirovdone

black iphone 4 on brown wooden table

Le immagini hanno un impatto positivo sulla nostra mente grazie ai loro elementi visivi. Questo perché il nostro cervello può elaborare i dati visivi molto più facilmente rispetto al testo ed è molto più semplice per noi comprenderli.


Infatti, la mente umana può elaborare le immagini 60.000 volte più velocemente rispetto al testo. Detto questo, potete solo immaginare quanto molte immagini le persone debbano elaborare ogni giorno sui canali social e questo significa che il vostro design deve essere ai massimi livelli se volete essere presi in considerazione.


Per assicurarvi di essere il più professionale possibile, vi mostreremo 11 consigli di design sui social media che potete seguire per migliorare la vostra strategia visiva nel 2025.


1. Ottimizzate le vostre immagini per diversi canali social

Le dimensioni delle immagini differiscono su vari canali social e la cosa più importante è assicurarsi che tutte mantengano un'elevata qualità su tutte le reti social. Ogni canale social ha diversi requisiti di dimensioni dell'immagine.


Per avere una strategia migliore sui requisiti di dimensione per il vostro canale social, è meglio seguire queste linee guida sulle dimensioni che abbiamo messo insieme:


YouTube

  1. 1280 x 720 pixel per le miniature dei video
  2. 800 x 800 pixel per le icone del canale


X (Twitter)

  1. 400 x 400 pixel per le foto del profilo
  2. 1500 x 500 pixel per le intestazioni di foto
  3. 1024 x 512 pixel per foto nel flusso


Instagram

  1. 400 x 400 pixel per i loghi personali
  2. 646 x 220 pixel per le immagini banner
  3. 590 x 300 pixel per immagini condivise


LinkedIn

  1. 400 x 400 pixel per i loghi personali
  2. 646 x 220 pixel per le immagini banner
  3. 590 x 300 pixel per immagini condivise


Queste linee guida sulle dimensioni vi mostrano le dimensioni corrette e vi permettono di ottimizzare le vostre immagini per qualsiasi canale sociale stiate utilizzando.


2. Mantenete uno stile coerente

La coerenza è la chiave del successo sui canali social. Se volete mantenere uno stile coerente, dovete rispondere a tre domande importanti:


  1. Che tipo di prodotto o servizio state vendendo?
  2. Su quale tipo di canale sociale i vostri follower sono più attivi?
  3. Quali colori di marca avete?


Rispondere a queste domande aiuta a definire la personalità e le caratteristiche del vostro brand, che vi aiuteranno a mantenere uno stile coerente. Se non definite il vostro stile e la vostra personalità del brand dall'inizio, non sarete in grado di seguire uno stile coerente.


Cambiare i vostri stili di design potrebbe non essere una pratica e dove non c'è coerenza, non ci sarà crescita.


3. Aggiungere contrasto

Se vedete immagini che sono le migliori nel catturare l'attenzione delle persone, sono quelle che hanno contrasto. Il contrasto permette agli elementi visivi di differire tra di loro e rende uno più visibile rispetto all'altro.


Il contrasto è un eccellente modo per ottimizzare le vostre immagini sui social media. Tuttavia, è necessario trovare un equilibrio tra gli elementi visivi e assicurarsi di non aggiungere troppo contrasto. Il contrasto delle immagini può essere aggiunto in tre modi diversi:


  1. Contrasto di colore per la leggibilità: Usare colori contrastanti rende i testi e i visivi molto più leggibili, specialmente sui dispositivi mobili. Ad esempio, questo include mescolare colori più chiari con quelli più scuri e viceversa, o evidenziare un elemento di design che si distingue dagli altri, ecc.
  2. Forme e dimensioni: Le forme sono un altro ottimo modo per aggiungere contrasto alle vostre immagini. Questo include guidare gli utenti a concentrarsi sulla parte più importante del vostro design. Non dimenticate di usare titoli in grassetto o immagini accompagnate da testo più piccolo e dettagliato che coinvolge gli utenti presentando prima le informazioni chiave.
  3. Stile e peso dei caratteri: Questo include combinare diversi stili e caratteri per creare contrasto tra gli elementi di testo. Ad esempio, usare caratteri in grassetto per i titoli migliorerà la leggibilità e renderà il vostro design visivamente coinvolgente.


L'immagine inclusa qui sotto mostra un perfetto esempio di un'immagine con contrasto.


4. Usare un creatore di loghi AI

I creatori di loghi AI sono strumenti preziosi che potete usare per creare un logo accattivante e professionale che si adatti allo stile e al pubblico del vostro brand sui social media. I creatori di loghi AI usano algoritmi di apprendimento automatico per generare design di loghi personalizzati basati sulle preferenze e sugli input del brand.


Stanno evolvendo rapidamente e diventando una prima scelta tra molti imprenditori focalizzati sul design dei social media. Una ricerca condotta da Deloitte mostra che l'adozione dell'AI nel design è destinata a crescere del 25% ogni anno.


5. Includere segnali visivi

Donare un senso di mistero e curiosità sono tutte caratteristiche chiave per stabilire un'immagine sui social media che si distingue e può aumentare il coinvolgimento degli utenti. Questo consiglio è importante per tutti i brand che cercano di catturare l'attenzione del pubblico istantaneamente.


Se volete incoraggiare gli spettatori a cliccare più velocemente su qualcosa, è sempre importante fornire loro segnali visivi. Ad esempio, se state mostrando del cibo nelle vostre immagini sui social media, potete anche includere appetitose pietanze che pensate possano interessare il vostro pubblico di riferimento.


Sono sempre i segnali visivi che incuriosiscono le persone e le fanno cliccare su un'immagine. Ecco alcuni segnali visivi che potete seguire per includere nelle vostre immagini sui social media:


  1. Evidenziare informazioni chiave
  2. Usare emoji
  3. Usare elenchi puntati di informazioni evidenziate
  4. Aggiungere testi che spiegheranno la vostra immagine in dettaglio


I segnali visivi sono ciò che aiuta gli spettatori a interessarsi maggiormente ai dettagli che il vostro design ha e sono ottimi per dare una buona prima impressione.


6. Usare modelli per facilitarvi il compito

Potreste non aver sempre tempo di creare immagini di alta qualità, ma i modelli possono aiutarvi molto e potete trovarli facilmente su diversi siti web online. Tuttavia, tenete a mente che dovrebbero seguire lo stile del vostro brand e rendere facile per voi personalizzarli in base alle informazioni che desiderate includere.


I vostri modelli dovrebbero includere questi elementi per essere efficaci:


  1. L'immagine principale
  2. Immagini di supporto
  3. Testo
  4. Illustrazioni
  5. Colori


I modelli possono aiutare con il vostro design sui social media per i seguenti motivi:


  1. Risparmierete molto tempo nel dover creare personalmente tutti i design
  2. Non dovrete spendere troppo denaro per assumere qualcuno che crei il design per voi


In breve, i modelli sono ottimi per farvi risparmiare tempo e aiutarvi a creare design ideali per i social media.


7. Creare diversi tipi di contenuti di valore

La varietà e il valore sono parole chiave quando si tratta di pubblicare contenuti di alta qualità e condivisibili. Assicuratevi sempre che i vostri post sui social media siano pertinenti per il vostro pubblico di riferimento e il vostro sito web.


Potete considerare di utilizzare i seguenti elementi nei vostri contenuti social:


  1. Consigli di settore
  2. Post sugli eventi
  3. Traguardi aziendali e concorsi
  4. Infografiche
  5. Aggiornamenti settimanali


Contenuti di maggiore valore raggiungono un pubblico più ampio su diversi canali social, con il potenziale di generare molto più traffico sul vostro sito web.


8. Fate in modo che le vostre immagini siano facili da condividere e degne di essere condivise

Assicuratevi sempre che le vostre immagini possano essere facilmente condivise, postate e twittate dal vostro sito web. Includete le icone dei social media in basso e i pulsanti per la condivisione. Il vostro pubblico di riferimento condividerà le informazioni che trova interessanti e questo aiuterà a migliorare il riconoscimento e la consapevolezza del vostro brand.


Il metodo migliore è includere sempre un invito all'azione (CTA) per incoraggiare gli utenti a condividere le immagini. Più i vostri contenuti visivi social sono utili e interessanti, più è probabile che vengano condivisi.


9. Evitate il copyright

È sempre importante controllare e creare il vostro design sociale in un modo che non imiti altri. È necessario comprendere i diritti d'autore delle immagini e sapere che ci sono molte conseguenze per qualsiasi uso improprio.


Se state utilizzando immagini di stock o modelli, leggete attentamente le informazioni prima di usarli. Se trovate qualcosa di poco chiaro, potete sempre contattare il proprietario dell'immagine per saperne di più sui dettagli. Lo stesso scenario si applica quando si lavora con un artista.


È sempre un bene dare credito a questi artisti. Soprattutto se pianificate di riportare o postare contenuti generati dagli utenti, questo è ancora più importante.


10. Rendete i vostri design social accessibili

Non tutti percepiranno il contenuto visivo nello stesso modo. Pertanto, è importante sapere che quando producete design per i social media, rendeteli accessibili al maggior numero possibile di persone. Un contenuto accessibile vi permette di raggiungere un pubblico ampio e ottenere un vantaggio sui concorrenti.


Circa il 16% della popolazione mondiale soffre di qualche forma di disabilità, quindi l'accessibilità è più importante che mai. Soprattutto, vi aiuta a guadagnare rispetto e lealtà dai clienti. I design social accessibili includono quanto segue:


  1. Sottotitoli: Se state creando video social, dovreste includere sottotitoli. Sono importanti per coloro che soffrono di disabilità uditive. Inoltre, anche coloro che parlano un'altra lingua ne beneficiano.
  2. Descrizioni alt-test: Le descrizioni alt sono ottime per coloro con disabilità visive.
  3. Trascrizioni descrittive: Le trascrizioni descriveranno tutti i suoni che non sono parlati.


La lealtà dei clienti è fortemente influenzata dall'accessibilità delle immagini social. Pertanto, è importante prenderla in considerazione.


11. Considerare le classifiche SEO

I design per i social media possono e dovrebbero essere progettati per scopi di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Il SEO sui social media implica l'aggiunta di tag titolo, testo alt dell'immagine e parole chiave per migliorare la visibilità nei risultati di ricerca.


Le parole chiave sono importanti quando si progettano le immagini per i social media e si creano didascalie per i vostri post. Non dimenticate di utilizzare un linguaggio descrittivo che si riferisca al vostro brand e post. Questo aiuterà le persone a trovare il vostro contenuto sui canali social attraverso la barra di ricerca o cliccando su hashtag che hanno la stessa parola chiave che avete menzionato.


Ad esempio, se state includendo immagini social sulla moda, le parole chiave comuni sono “moda”, “abbigliamento”, “stile”, ecc.


Non dimenticate di usare la vostra creatività

Qualunque cosa facciate, non dimenticate mai di usare la vostra creatività. Il lavoro creativo è sempre il migliore e ha il potere di ampliare il vostro pubblico e consolidare la vostra base di fan. La parte più importante è assicurarsi di rimanere coerenti, includere contenuti eccellenti e creare un'immagine di alta qualità che si distingua.


Una strategia visiva ben realizzata aiuta ad aumentare il riconoscimento del brand e a creare una comunità online molto più fedele e connessa che determinerà il successo a lungo termine della vostra attività.

Ottieni il Tuo Brand Generato da AI Gratis

Il creatore di brand AI di Produkto è il modo più veloce e facile per generare un logo e un sito web professionale. Inizia gratuitamente oggi!