Avviare un'azienda nel 2025: una guida passo-passo per nuovi imprenditori

21 Oct 2024dikirovdone

girl wearing grey long-sleeved shirt using MacBook Pro on brown wooden table

Avviare un'azienda può essere un grande lavoro per coloro che non sono familiari con i passaggi che devono seguire all'inizio. Il processo può essere suddiviso in passaggi più piccoli per rendere più facile sapere quale percorso seguire come nuovo imprenditore.


Piuttosto che indovinare da dove iniziare, è meglio seguire le orme di coloro che lo hanno già fatto. Circa il 90% delle startup fallisce quando si avvia un'azienda, quindi compiere i passi giusti come nuovo imprenditore è più importante che mai.


In questo articolo, ci addentreremo più a fondo nel fornirti una guida passo passo su come puoi avviare un'attività nel 2025.


1. Affina la tua idea di business

Non puoi avviare un'attività senza avere alcuna idea, quindi è necessario fare brainstorming. Se vuoi chiarire in quale direzione stai andando, è sempre importante rispondere a queste domande:


  1. Cosa ti piace fare?
  2. In cosa sei bravo?
  3. Quale problema puoi risolvere?
  4. Quali sono le tendenze emergenti?
  5. Quali soluzioni possono essere migliorate?
  6. Qual è il tuo livello di esperienza?


Una volta che hai sviluppato la tua idea, è il momento di mettersi al lavoro e mettere alla prova la tua idea.


2. Conduci una ricerca di mercato

Condurre una ricerca di mercato è una parte importante per avviare un'attività di successo. Ciò comporta l'analisi e la raccolta di dati importanti per ottenere informazioni sul mercato target, le tendenze del settore e il panorama competitivo. Questo processo ti consente di comprendere le esigenze dei tuoi clienti, trovare nuove opportunità e prendere decisioni migliori relative alle tue offerte di prodotti o servizi.


La ricerca di mercato può essere suddivisa in due versioni, che includono:


  1. Ricerca primaria: Sondaggi, focus group e interviste.
  2. Ricerca secondaria: Rapporti, analisi di mercato e analisi dei concorrenti.


La ricerca di mercato primaria aiuterà a raccogliere nuovi dati direttamente dalle fonti ed è ottima per affrontare le esigenze della tua attività.


La ricerca di mercato secondaria, d'altra parte, comporta l'analisi dei dati raccolti da altri. Queste sono informazioni che sono pubblicamente disponibili o acquistate da fonti terze.


3. Usa uno strumento AI per creare il tuo sito web online

Non ci crederesti, ma gli strumenti di intelligenza artificiale hanno raggiunto un punto in cui possono aiutarti a creare la tua attività online in pochi secondi. Assumere qualcuno per creare un sito web potrebbe essere una scelta costosa e che richiede tempo, specialmente quando stai avviando un'attività con un budget limitato.


Gli strumenti AI ora ti permettono di creare il tuo sito web per la tua nuova attività inserendo solo le seguenti informazioni:


  1. Inserisci il nome della tua azienda: Hai una nuova attività ed è ora di iniziare il tuo viaggio inserendo il tuo nome brand.
  2. Scegli il tuo settore: Sono disponibili molte categorie e scegliere il tuo settore ti consente di parlare direttamente al tuo pubblico target e adattarlo alla tua nicchia specifica.
  3. Inserisci la descrizione del tuo brand: Questo consente ai visitatori di vedere di cosa tratta la tua attività e perché dovrebbero visitarla. Questo aiuta la tua attività a creare una presenza online unica ed è coinvolgente per il tuo pubblico target.
  4. Scegli la tua palette di colori: I colori rappresentano l'identità del tuo brand, quindi scegliere un colore che si allinea con la personalità del tuo brand lascerà un'impressione duratura sul tuo pubblico target.


Gli strumenti AI stanno avanzando ogni giorno, e non solo ti stanno offrendo nuove opzioni per creare un sito web online nel modo che desideri, ma ti stanno anche fornendo opzioni maggiormente personalizzabili ogni giorno.


4. Scrivi il tuo piano aziendale

Un buon piano aziendale è una roadmap per te quando inizi la tua nuova attività. Questo documento rende tutto semplice in modo che tutti possano capire quale percorso stai seguendo. Anche se sei qualcuno che intende autofinanziarsi, il tuo piano aziendale ti aiuterà comunque a identificare eventuali problemi potenziali che si presenteranno lungo il tuo percorso quando fai affari.


Ogni volta che scrivi il tuo piano aziendale, è importante includere le seguenti sezioni:


  1. Riepilogo esecutivo: Il riepilogo esecutivo deve essere il tuo punto di partenza nel piano aziendale, ma deve essere incluso alla fine. Descrive la nuova attività proposta e sottolinea tutti gli obiettivi dell'azienda e i metodi che saranno utilizzati per raggiungerli.
  2. Descrizione dell'azienda: Questa parte chiarisce quali problemi risolve il tuo prodotto o servizio. Ogni cliente vuole sapere quale problema puoi risolvere per loro. Ad esempio, sei un business che crea strumenti di intelligenza artificiale e fa risparmiare tempo e denaro ai clienti dal dover assumere qualcuno.
  3. Analisi di mercato: Analizza la concorrenza e qui è necessario chiarire chi sono i tuoi concorrenti nel mercato in cui stai entrando. L'analisi di mercato dovrebbe includere il tuo mercato target, un'analisi della segmentazione, la dimensione del mercato, il suo tasso di crescita e le tendenze in corso nel tuo mercato.
  4. Missione e obiettivi: Includi qui la tua dichiarazione di missione e chiarisci cosa sta cercando di realizzare la tua attività. Per rendere tutto più facile, puoi utilizzare l'approccio SMART (specifico, misurabile, orientato all'azione, realistico e con una scadenza definita).
  5. Il tuo prodotto o servizio: Questo mostra come la tua attività opererà e quale prodotto o servizio il consumatore consumerà. Informazioni importanti da includere sono il costo del prodotto, come intendi procurarti il materiale e come si confrontano con i concorrenti.
  6. Piano finanziario: Il tuo piano finanziario è il fulcro della tua attività poiché mostra come continuerà a svilupparsi. È sempre utile includere un budget proposto, il tuo conto economico, un bilancio e un prospetto dei flussi di cassa.


Se trovi difficile scrivere un piano aziendale da solo, puoi sempre considerare di scaricare modelli di piani aziendali che hanno già la struttura pronta per te.


I piani aziendali aiuteranno la tua attività a crescere più velocemente del 30% rispetto a quelle che non ne hanno uno, quindi questo è un vantaggio significativo che hai dall'inizio.


5. Inizia a finanziare la tua attività

Sappiamo che l'inizio è sempre difficile e la parte del finanziamento è sempre la più difficile quando si avvia un'attività da zero, ma non preoccuparti perché ci sono molti modi per finanziare la tua nuova startup. Diamo un'occhiata da vicino a come puoi finanziare la tua startup nel 2025 come nuovo imprenditore:


  1. Utilizzando i tuoi fondi personali: Forse sei qualcuno che ha risparmiato molti soldi nel corso degli anni e ha pensato di avviare un'attività. I fondi personali sono sempre una grande opzione poiché non è necessario rimborsare nessuno in futuro.
  2. Prendere prestiti da amici o familiari: Le persone vicine a te sono spesso quelle che ti aiuteranno a portare le tue finanze al livello successivo attraverso prestiti e piccoli investimenti.
  3. Piattaforme di crowdfunding: Questi portali online consentono agli individui di contribuire alle campagne di raccolta fondi in cambio di capitale.
  4. Investitori angel: Sono persone benestanti che investono in startup in cambio di debito convertibile o capitale. Questi tipi di investitori non si coinvolgeranno con le operazioni/la strategia aziendale.
  5. Venture capitalisti: Questi sono investitori istituzionali che forniscono grandi somme alle startup, ma lo faranno solo se vedono che la tua startup ha potenziale di crescita.
  6. Prestiti bancari: Solitamente un'opzione popolare tra molte startup.
  7. Prestiti/sovvenzioni governative: Agenzie locali o nazionali offrono sempre programmi di finanziamento legati alla ricerca, all'innovazione e allo sviluppo economico.


Molti metodi di finanziamento richiedono sempre di chiedere se queste opzioni di finanziamento si applicano a te. Pertanto, è sempre bene vedere le tue opzioni e scegliere quella che meglio si adatta ai tuoi requisiti come nuova attività.


6. Scegli la tua struttura aziendale

Quando si tratta di strutturare la tua attività, è sempre importante considerare la tua struttura aziendale poiché chiarisce quanto tasse devi, le tue operazioni quotidiane e quanto i tuoi beni personali sono esposti al rischio. Diamo un'occhiata da vicino a ogni struttura aziendale.


Società a responsabilità limitata (SRL)

Una SRL limita le responsabilità personali per i debiti aziendali. Possono essere possedute da uno o più membri e devono includere un agente registrato. Sono ottime per offrirti protezione legale e sono una delle entità aziendali più facili da costituire.


Tuttavia, tieni presente che una SRL richiederà di pagare tasse di deposito annuali in base all'area in cui vivi e potrebbe richiedere molti documenti regolarmente.


Società in accomandita semplice (SAS)

Questo tipo di struttura aziendale è abbastanza simile a una SRL ma viene più comunemente utilizzata da avvocati o commercialisti. Al contrario, non richiedono molti documenti e i partner hanno una responsabilità limitata per le azioni della SAS. Inoltre, non c'è alcun limite stabilito al numero di membri che possono partecipare a una SAS.


Tuttavia, tieni presente che le SAS non possono emettere azioni e tutti i partner devono partecipare all'attività.


Corporazioni

Le corporazioni limitano la responsabilità personale per i debiti aziendali, simile a una SRL. Le corporazioni possono essere sia C-corporations che S-corporations. Non c'è una durata fissa di vita di una corporazione e non c'è limite al numero di azionisti che può avere.


Tuttavia, è sempre importante tenere a mente che le corporazioni sono soggette a doppia tassazione e sono un'opzione molto più complicata rispetto ad altre strutture aziendali.


Imprenditore individuale (II)

Se stai avviando un'attività da solo, l'II è la migliore struttura da scegliere. In questo caso, il titolare d'azienda si assume la responsabilità per l'attività. Pertanto, se l'attività fallisce, tutta la responsabilità ricadrà sulle spalle del titolare.


Il lato positivo delle imprese individuali è che sono facili da creare e non è necessario gestire troppa burocrazia. Potrebbe a volte essere difficile raccogliere fondi per la tua impresa individuale, ma se trovi le giuste opzioni di finanziamento, non è mai impossibile.



7. Registra la tua attività e ottieni le licenze richieste

Ci sono molte questioni legali da affrontare quando si avvia una nuova attività e dopo aver scelto la tua struttura aziendale.

Ecco cosa devi fare subito dopo aver scelto la tua struttura aziendale.


Scegli il nome della tua attività

È sempre bene scegliere un nome che non sia troppo difficile da ricordare. Se trovi difficile scegliere un nome per l'attività da solo, puoi sempre utilizzare un generatore di nomi per brand.


I generatori di nomi per brand ti chiederanno di immettere il tuo settore, la tua descrizione e selezionare un tono. In questo modo, il generatore di nomi per brand può analizzare le informazioni e darti il nome ideale che stai cercando.


Registra la tua attività e ottieni il tuo numero di identificazione del datore di lavoro (EIN)

Qualunque struttura aziendale tu scelga, è necessario trovare un agente registrato che accetti i tuoi documenti legali riguardanti la tua attività startup.


Dopo, dovrai pagare la tassa di deposito e avere un certificato che ti permetterà di richiedere licenze, un numero di identificazione fiscale (TIN) e conti bancari aziendali.


Infine, e per ultimo ma non meno importante, è il momento di richiedere un EIN. Tutte le strutture aziendali, tranne le imprese individuali, richiedono di ottenere un numero di identificazione del datore di lavoro federale. Puoi inviare la tua domanda al Internal Revenue Service (IRS) e ricevere il tuo numero in pochi minuti.


Ottieni i permessi e le licenze appropriate

L'industria in cui operi determina i requisiti legali. È sempre importante contattare il tuo governo locale e anche l'avvocato giusto per saperne di più sulle informazioni sulle licenze nella tua area. In questo modo, sai quale direzione seguire e quali permessi e licenze hai bisogno.


8. Ottieni un'assicurazione aziendale

È sempre importante ottenere un'assicurazione per la tua attività. Il tipo di assicurazione di cui hai bisogno dipenderà fortemente dalla tua attività e dai rischi che potresti affrontare. I tipi di copertura assicurativa aziendale includono:


  1. Assicurazione di responsabilità civile: Protegge la tua attività da reclami di terzi, danni alla proprietà e persino lesioni personali.
  2. Assicurazione sulla proprietà: Copre tutti i beni materiali dell'attività.
  3. Assicurazione contro l'interruzione dell'attività: Paga le perdite della tua attività se dovesse verificarsi un disastro naturale.
  4. Assicurazione di responsabilità del prodotto: Protegge da eventuali reclamazioni secondo cui i tuoi prodotti hanno causato danni alla proprietà o lesioni alle persone.
  5. Assicurazione di responsabilità per le pratiche dei dipendenti: Protegge la tua attività da eventuali reclami riguardanti discriminazione di dipendenti, molestie sessuali o altre terminazioni che includono intenzioni illecite.
  6. Assicurazione per la compensazione dei dipendenti: Nel caso in cui i dipendenti si infortunino sul lavoro, copre le loro spese mediche e la sostituzione del reddito.


L'assicurazione aziendale è vitale quando si tratta di avviare un'attività. Disastri naturali, reclami di terzi, lesioni personali o qualsiasi altro tipo di scenario possono avere un impatto serio sulle finanze, quindi è necessario avere qualcuno che ti sostenga quando necessario.


È ora di iniziare la tua attività come nuovo imprenditore

Ora che hai finalmente appreso i passaggi importanti per avviare un'attività da zero, è tempo di avviare la tua attività online nel modo giusto. Con molti progressi tecnologici negli ultimi anni, è ora possibile iniziare il tuo percorso imprenditoriale nel minor tempo possibile.


Avviare un'attività nel 2025 non è impossibile, e i nuovi imprenditori lo hanno più facile che mai, quindi è ora il tuo turno di seguire questi passaggi e far partire la tua attività il più rapidamente possibile!

Ottieni il Tuo Brand Generato da AI Gratis

Il creatore di brand AI di Produkto è il modo più veloce e facile per generare un logo e un sito web professionale. Inizia gratuitamente oggi!