Hai sentito parlare di un'attività di servizi? Bene, se non l'hai fatto, la buona notizia è che sei fortunato perché tutto ciò che devi fare è usare le tue capacità e seguire alcuni passaggi per iniziarne una.
Indipendentemente dalle tue competenze, che si tratti di tagliare capelli, riparare automobili, contabilità, progettare siti web o altro, sei idoneo a avviare la tua attività di servizi.
In questo articolo, approfondiremo i 6 modi principali su come avviare un'attività di servizi.
Motivi principali per cui dovresti avviare un'attività di servizi
Avviare un'attività di servizi è un'impresa gratificante con molti vantaggi. Alcuni motivi generali per cui dovresti considerare di avviare la tua attività di servizi includono:
- Costi di avvio più bassi: Rispetto ad altre attività di servizi, spesso richiede un investimento iniziale minimo rispetto alle attività basate su prodotti. Non è necessario mantenere l'inventario e riduce i costi di approvvigionamento.
- Flessibilità ed espandibilità: Le attività di servizi si adattano molto più facilmente alle tendenze del mercato e alle esigenze dei clienti.
- Domanda elevata nei settori: Molti settori si affidano ai fornitori di servizi, come l'IT, la sanità, il miglioramento della casa e altro ancora.
- Opportunità di branding personale: Essendo il volto della tua attività di servizi, puoi affermarti come esperto fidato nel campo. Il branding personale aprirà sempre le porte a partenariati e altre opportunità.
Ci sono molti altri buoni motivi per cui dovresti avviare un'attività di servizi, ma questi erano solo alcuni e quindi dovresti gentilmente prenderli in considerazione.
1. Scegli il tuo modello di prezzo
Scegliere il tuo modello di prezzo per la tua attività di servizi è estremamente importante e una decisione critica che influisce sulla tua competitività e soddisfazione del cliente.
Detto ciò, ecco i modelli di prezzo più comuni e, basandoti su questo elenco, puoi analizzare quale si adatta meglio alla tua attività:
- Tariffa oraria: I clienti vengono fatturati per il numero di ore lavorate.
- Tariffa fissa: Viene addebitato un prezzo predeterminato per un servizio o progetto specifico. Questo non include il numero di ore lavorate.
- Modello di abbonamento: I clienti pagheranno una tariffa ricorrente per servizi continui.
- Prezzo basato sul valore: Il prezzo si basa sul valore o sul ROI che il tuo servizio fornisce al cliente. Ciò significa che, in base alla quantità di valore che fornisci agli utenti, è quanto denaro viene pagato.
- Prezzi a livelli: I clienti sceglieranno tra diversi livelli di prezzo che variano con i servizi (ad esempio, pacchetti base, standard e premium).
- Modello di sottoscrizione: I clienti pagheranno una tariffa ricorrente per accedere a servizi o risorse continui (ad esempio, prezzo mensile di abbonamento, prezzo annuale, ecc.).
Scegliere il giusto modello di prezzo dipenderà fortemente da quale è il tuo obiettivo, il tuo target di pubblico, il tipo di servizio, i costi e i margini di profitto che hai.
Soprattutto, se non sai quale modello di prezzo ti appartiene, puoi sempre testarli per vedere quale funziona meglio.
2. Scegli il nome della tua attività
Le attività di servizi spesso inizieranno con l'inclusione del nome del proprietario, e mentre alcuni potrebbero ritenere che ciò non sia una parte così importante della tua attività, potresti pensare male. Se hai difficoltà a scegliere il nome giusto per la tua attività, puoi sempre usare un generatore di nomi di attività basato su AI.
I generatori di nomi di attività basati su AI sono la scelta migliore poiché genereranno automaticamente un numero elevato di nomi di attività che puoi utilizzare per la tua attività di servizi. Inoltre, la parte migliore è che sarà focalizzato sul settore che hai impostato. Gli strumenti ti chiederanno informazioni più dettagliate sul tuo settore, la descrizione della tua attività e altre informazioni importanti che
Invece di dover fare brainstorming per lunghe sessioni, puoi facilmente utilizzare il generatore di nomi che ti darà centinaia di opzioni tra cui scegliere.
3. Sviluppa un piano aziendale
Un piano aziendale ben strutturato servirà come una tabella di marcia per la tua attività di servizi, aiutandoti a delineare le tue strategie, proiezioni finanziarie e obiettivi. Quando scrivi un piano aziendale, è importante includere tutti i componenti chiave come:
- Il tuo sommario esecutivo: Questo riassume tutta la tua attività e i tuoi obiettivi.
- Analisi di mercato: Approfondimenti dettagliati sui tuoi concorrenti e sul tuo pubblico di riferimento.
- Servizi offerti: Descrizione dettagliata dei tuoi servizi.
- Strategia di marketing: Questo include i tuoi piani per promuovere la tua attività.
- Piano finanziario: Includere i tuoi flussi di entrate, i prezzi e i costi di avvio.
Un piano aziendale è importante poiché funge da guida e aiuta a garantire finanziamenti da prestatori o investitori. Alcune attività non hanno un piano aziendale, e questo è uno dei più grandi errori che puoi fare quando si tratta di seguire una linea guida su cosa dovresti fare.
4. È ora di creare il tuo logo
Dopo aver scelto il nome della tua attività, è ora di iniziare a utilizzarlo. Una volta che hai il tuo nome aziendale tutto impostato, è tempo di creare il tuo logo. Il tuo logo rappresenterà i valori e la missione del tuo marchio.
Generatori di loghi basati su AI ora faranno tutto il lavoro per te e ti offriranno una quantità enorme di opzioni tra cui puoi scegliere. Tuttavia, quando utilizzi generatori di loghi basati su AI, è necessario inserire informazioni importanti, e questo include definire la tua identità di marca, scegliere gli elementi di design giusti, come la tua palette di colori, tipografia, simboli e iniziare a testare il tuo logo.
Dopo aver creato un logo che ti soddisfa, puoi provarlo con i tuoi amici, familiari e potenziali clienti per ricevere feedback. Salva il tuo logo in più formati, come SVG per la scalabilità e PNG per l'uso sul web.
5. Registra la tua attività
Stabilire legalmente la tua attività assicura che tu stia rispettando le normative e nel tempo costruisce credibilità con i tuoi clienti. Anche se hai in programma di aprire la tua attività di servizi, è importante determinare inizialmente quale struttura aziendale devi seguire:
- Proprietà Individuale
- Partnership
- Società a Responsabilità Limitata (SRL)
- Corporazione
Dopo aver scelto la tua struttura aziendale, è tempo di registrare il tuo nome aziendale, e questo dipenderà fortemente dal tipo di attività di cui fai parte. Se operi sotto un nome commerciale, puoi registrare un nome Doing Business As (DBA) . Dopodiché, è importante registrare il nome con il tuo governo statale o locale.
Se ti trovi negli Stati Uniti, devi anche ottenere un Employer Identification Number (EIN). Successivamente, identifica le licenze e i permessi richiesti per il tuo settore e controlla i requisiti federali, statali e locali per garantire la conformità.
Soprattutto, è importante proteggere la tua proprietà intellettuale. Puoi farlo registrando il marchio del tuo nome aziendale, logo o slogan per proteggere il tuo marchio. Successivamente, acquisisci un brevetto e un diritto d'autore per il tuo prodotto o processi per assicurarti che nessuno li utilizzi illegalmente.
6. Diffondi la parola sui social media
Le piattaforme di social media sono strumenti potenti per connettersi con potenziali clienti e aumentare la consapevolezza del marchio. Per sfruttare i canali di social media, devi assicurarti di scegliere la piattaforma giusta. Scegliere la giusta piattaforma include concentrarsi maggiormente sui canali in cui il tuo pubblico di riferimento è più attivo.
Dopo, è tempo di condividere contenuti coinvolgenti come storie di successo, suggerimenti e post dietro le quinte. Dovresti anche considerare di interagire con il tuo pubblico poiché saranno la ragione principale per cui diventi di successo. Rispondi ai commenti, alle recensioni e ai messaggi per costruire fiducia.
Ci sono molti modi per interagire con il tuo pubblico sui canali di social media, come creare gruppi in cui la tua comunità può comunicare tra loro. Inoltre, i canali di social media offrono opzioni di annunci a pagamento e questo serve per aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio.
Ogni canale di social media ha diversi metodi su come puoi creare annunci, quindi è importante prestare molta attenzione a quale canale stai utilizzando.
Come consiglio finale, è importante assicurarti di pubblicare regolarmente sui tuoi canali di social media. A seconda del tipo di contenuti che pubblichi sui tuoi servizi, prova a pubblicare almeno tre volte a settimana. Se non sei molto attivo, la tua comunità potrebbe non essere così interessata a interagire con te, quindi è importante essere coerenti.
Se lo trovi difficile e dispendioso in termini di tempo, puoi sempre utilizzare strumenti come Buffer che ti aiuteranno a programmare i tuoi post sui social media.
Avviare la tua attività di servizi è un viaggio entusiasmante
Avviare la tua attività di servizi può davvero essere un viaggio entusiasmante da percorrere e offre indipendenza, flessibilità e crescita. Seguendo questi sei passaggi – definendo la tua nicchia, creando un piano aziendale, registrando la tua attività, allestendo le operazioni e commercializzando i tuoi servizi.
Ogni grande azienda inizia con un piccolo passo, quindi è importante agire oggi e dare vita alla tua visione. Una pianificazione accurata si concentra sul fornire valore ai tuoi clienti dove la tua attività di servizi può prosperare in qualsiasi mercato.
Ottieni il Tuo Brand Generato da AI Gratis
Il creatore di brand AI di Produkto è il modo più veloce e facile per generare un logo e un sito web professionale. Inizia gratuitamente oggi!