Uno slogan è una parte importante del branding e, la maggior parte delle volte, agisce come il fulcro dell'identità di un'azienda. È la frase accattivante che comunica gli scopi, i valori o le promesse della tua attività.
Quando fatto bene, uno slogan può elevare il tuo marchio, migliorare il ricordo e promuovere la fedeltà dei clienti. Al contrario, uno slogan mal concepito può facilmente confondere i clienti, danneggiare la reputazione del tuo marchio o semplicemente passare inosservato.
In questo articolo, esamineremo i do’s e i don’ts essenziali per utilizzare uno slogan per assicurarci che serva come strumento potente nella tua strategia di branding.
Una definizione solida di uno slogan
Gli slogan sono anche conosciuti come taglines o straplines che informano gli utenti sui tuoi prodotti e servizi in poche parole. Gli slogan possono rappresentare ciò che offri oppure essere utilizzati per comunicare un'emozione associata al tuo marchio.
Alcuni buoni esempi includono:
- McDonald’s: “I’m lovin it”
- Apple: “Think different”
- KFC: “Finger lickin' good”
- Adidas: “Impossible is nothing”
- Nike: “Just Do It”
Se stai disegnando un logo per la tua attività e non riesci a pensare a uno slogan, ci sono alcune cose che devi sapere. La principale è assicurarti che il tuo slogan attiri le persone verso il logo stesso. Alcuni loghi potrebbero essere attraenti, ma il loro slogan no, e viceversa.
I do’s dell'utilizzo di uno slogan
1. Mantienilo breve e memorabile
Uno slogan buono è facile da ricordare. Proprio come “Just Do It” di Nike o “I’m Lovin’ It” di McDonald’s. Questi slogan sono concisi, ma risuonano con il tuo pubblico di riferimento. Pertanto, dovresti mirare alla chiarezza senza sacrificare il significato.
Gli slogan brevi sono vantaggiosi poiché sono così facili da ricordare ed è più semplice impiantarli nella mente delle persone. In generale, la semplicità aiuta a creare una prima impressione duratura nella mente delle persone.
Uno slogan conciso trasmette rapidamente il messaggio del tuo marchio e cattura l'attenzione in pochi secondi. Negli ultimi 20 anni, la capacità di attenzione delle persone è scese a 8,25 secondi, quindi ciò significa che è più importante che mai essere diretti.
2. Allinea il tuo slogan con l'identità del tuo marchio
È sempre importante che il tuo slogan rifletta i valori, la missione e il tono del tuo marchio. Ad esempio, se guardi lo slogan di Disney, “The Happiest Place on Earth,” già mostra che promette gioia e magia.
Il tuo slogan dovrebbe mostrare cosa rappresenta il tuo marchio. Ad esempio, se guardi lo slogan “Just Do It” di Nike, mostra che la sua identità lo riflette come un marchio di fitness.
Gli slogan hanno toni– che possono essere giocosi, ispiranti o seri e dovrebbero sempre combaciare con la voce del tuo marchio. Ad esempio, lo slogan di Coca Cola è “Taste the Feeling,” che evoca un tono caldo e gioioso.
Soprattutto, quando crei il tuo slogan, dovresti evidenziare il tuo punto di vendita unico (USP). Ad esempio, lo slogan di M&M è “Melts in Your Mouth, Not in Your Hands,” il che significa che stanno evidenziando il loro USP e che M&M è delizioso.
3. Rendilo senza tempo
Evita di usare un linguaggio alla moda o riferimenti che possono facilmente diventare obsoleti. Uno slogan senza tempo rimane rilevante e prezioso mentre il tuo marchio cresce. Uno slogan senza tempo è uno che rimane influente e rilevante nel corso degli anni, adattandosi rapidamente alle tendenze in evoluzione senza perdere la sua risonanza.
Se vuoi che il tuo slogan rimanga senza tempo, devi assicurarti che sia costruito attorno alla missione del tuo marchio e ai principi duraturi, non a tendenze temporanee. Gli slogan sono migliori quando eviti le fasi di moda, le parole specifiche del settore e persino il gergo.
4. Testa tutto
Prima di finalizzare il tuo slogan, è sempre importante testare tutto per assicurarti che si allinei con il tuo marchio e che comunichi efficacemente. Ecco i passaggi che devi seguire per renderlo incisivo.
Innanzitutto, determina cosa vuoi apprendere. Lo slogan è in linea con l'identità del tuo marchio? È memorabile? Evoca le azioni o le emozioni desiderate?
Dopo, scegli il tuo pubblico e raccogli feedback. Considera l'inclusione di un mix di clienti fedeli, partecipanti imparziali e nuovi potenziali clienti per intuizioni diverse.
Per testare efficacemente il tuo slogan, puoi utilizzare quattro approcci:
- Sondaggi e ricerche: Crea sondaggi online con opzioni di feedback sullo slogan. Chiedi ai partecipanti di valutarne la chiarezza, la rilevanza e l'appeal.
- Gruppi di discussione: Raccogli piccoli gruppi per discussioni più dettagliate sullo slogan.
- Test A/B: Confronta il tuo slogan con alternative eseguendo test A/B su annunci sui social media, e-mail o pagine di destinazione.
- Feedback sui social media: Pubblica il tuo slogan sulle piattaforme social e invita tutti a commentare o reagire. Puoi utilizzare sondaggi o hashtag per ottenere risposte.
I feedback del tuo pubblico sono sempre importanti se vuoi avere successo a lungo termine e assicurarti di stai utilizzando il giusto slogan.
I don’ts dell'utilizzo di uno slogan
1. Non fare il tuo slogan troppo lungo
Uno slogan lungo è difficile da ricordare e può facilmente perdere impatto. Uno slogan conciso è essenziale per costruire un'identità di marchio efficace e memorabile. Ecco perché il tuo slogan deve rimanere breve:
- È più facile da ricordare: Come abbiamo già detto, la capacità di attenzione delle persone si è ridotta, quindi è importante mantenere il tuo slogan il più breve e chiaro possibile. Uno slogan breve rimane impresso nella mente del tuo pubblico e aumenta il riconoscimento del tuo marchio.
- Impatto rapido: Uno slogan breve cattura immediatamente l'attenzione del tuo pubblico.
- Incrementa il riconoscimento del marchio: Quando il tuo slogan non è troppo lungo, è più facile associarlo al tuo logo o nome.
- Evita la complessità: Gli slogan lunghi possono facilmente lasciare spazio a malintesi. Gli slogan più brevi trasmettono un'idea più focalizzata e chiara che risuona con il tuo pubblico.
Quindi, assicurati sempre di evidenziare il messaggio fondamentale del tuo marchio, scegli parole forti per impattare emotivamente le persone e vedi sempre quanto puoi accorciare il tuo slogan.
2. Non copiare dai concorrenti
Uno dei più grandi errori che puoi fare è cercare di rendere il tuo slogan simile a quello dei tuoi concorrenti. Copiare lo slogan di un concorrente non solo diminuisce l'autenticità del tuo marchio, ma può anche danneggiare significativamente la tua reputazione e limitare il tuo potenziale massimo.
Detto questo, iniziamo a imparare di più sul perché è importante rimanere originali:
- Costruisce un'identità di marchio unica: Il tuo slogan dovrebbe riflettere il tuo marchio, non imitare un'altra azienda. Copiare altri marchi fa sembrare la tua attività poco originale, minando la credibilità e la fiducia.
- Evita problemi legali: Molti slogan sono protetti da marchi commerciali e copiarli può portare a multe e cause legali.
- Previene confusione: Uno slogan copiato può facilmente confondere i clienti, inducendoli ad associare il tuo marchio ai tuoi concorrenti. Slogan distintivi assicurano che il tuo pubblico possa identificarti e ricordarti facilmente.
Essere unici è ciò che conta ed è la chiave per aiutarti a rimanere con successo a lungo termine.
3. Non esagerare con le promesse
Questo può sembrare interessante, ma uno dei più grandi errori che puoi fare è esagerare con le promesse. Fare affermazioni che non puoi mantenere costantemente non solo danneggerà la tua reputazione, minando la fiducia e alienando i clienti.
Non esagerare con le promesse aiuta a costruire la fiducia con il tuo pubblico. Uno slogan realistico stabilisce credibilità, e il rovescio della medaglia delle promesse esagerate è che può creare aspettative che potresti non soddisfare, portando a delusione e sfiducia.
Mantenere le promesse del tuo slogan è ciò che crea clienti soddisfatti che raccomandano e ritornano al tuo marchio.
4. Non ignorare i feedback
I feedback sono una risorsa preziosa quando si tratta di affinare il tuo slogan. Ignorarli può portare a molte opportunità mancate, e non solo si disconnette dal tuo pubblico creando un'identità di marchio più debole, ma ci sono anche molte altre cose di cui preoccuparsi.
Pertanto, è importante ascoltare i feedback e ecco perché:
- Garantisce la risonanza con il pubblico: Il tuo slogan deve collegarsi con il tuo pubblico di riferimento. I feedback ti aiutano a capire se i tuoi slogan sono allineati con i tuoi valori, emozioni e aspettative.
- Evidenzia punti deboli e punti di forza: La critica costruttiva mette in luce ciò che funziona e ciò che non funziona. Ti aiuta a rifinire il tuo slogan per essere più impattante ed efficace.
- Identifica incomprensioni: I feedback rivelano se il tuo slogan viene interpretato male o non riesce a trasmettere il tuo messaggio previsto.
- Migliora la memorabilità: I feedback possono svelare se il tuo slogan è facile da ricordare e ripetere.
Se vuoi raccogliere efficacemente feedback, è importante che utilizzi sondaggi, ricerche, conduca test A/B e garantisca il coinvolgimento sui social media.
Il tuo slogan è un potente strumento di branding che può lasciare una forte impressione sul tuo pubblico
Uno slogan è un potente strumento di branding che può lasciare una duratura impressione sul tuo pubblico. Seguendo i do’s– come mantenerlo semplice, allineandolo con l'identità del tuo marchio ed enfatizzandone i benefici, ed evitando i don’ts come esagerare con le promesse, copiare e ignorare i feedback.
In ogni caso, puoi creare uno slogan potente che possa comunicare efficacemente l'essenza del tuo marchio. Ricorda sempre che un grande slogan non riguarda solo avere una tagline efficace, ma riflette anche le promesse del tuo marchio ai suoi clienti.
Ottieni il Tuo Brand Generato da AI Gratis
Il creatore di brand AI di Produkto è il modo più veloce e facile per generare un logo e un sito web professionale. Inizia gratuitamente oggi!